Due simpatici aneddoti, su Padre Pio, raccontano, ancora una volta, come lui fosse un uomo di grande spirito umoristico, anche se estremamente severo, in materia di fede.
Un uomo, che soffriva di calvizie e non riusciva proprio a rassegnarsi al fatto di dover perdere completamente i capelli, aveva chiesto al Santo di Pietrelcina di aiutarlo.
Andò da lui proprio per chiedergli: “Padre, pregate perché i miei capelli non caschino!”.
Padre Pio stava scendendo le scale, insieme ad altre persone, e l’uomo stava in attesa di un suo cenno. Quando gli fu più vicino, gli disse: “Raccomandati a lui”, riferendosi ad un sacerdote che gli stava accanto e che era completamente calvo!
Quel gesto servì a stemperare gli animi e ad eliminare le angustie dell’uomo, preso da calvizie, che raccontò, in seguito: “Ci siamo messi a ridere a crepapelle tutti e tre!”.
Una donna, afflitta da forti emicranie, invece, aveva deciso di mettere la foto di Padre Pio sotto suo al cuscino, con la speranza che questo potesse lenire i suoi atroci dolori al cranio.
Passarono, però, diverse settimane e il suo problema non accennava a trovare soluzione. Pertanto, la donna prese una decisione estrema: “D’accordo, Padre Pio: visto che non mi hai voluto liberare da questo malanno, per punizione ti metto sotto al materasso!”.
Così, quando andò a San Giovanni Rotondo e si avvicinò al futuro Santo confessarsi, inginocchiata com’era davanti al confessionale, questi cominciò a guardarla e, poi, le chiese bruscamente lo sportello del confessionale in faccia!
La donna non capì cosa stesse accadendo, rimase ammutolita, fino a che Padre Pio non riaprì lo sportello del confessionale. Stava sorridendo e le disse: “Non ti è piaciuto, vero? Eh, neanche io ho apprezzato essere messo sotto al materasso!”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…