Può una donna avere ruoli di rilievo nella chiesa? Il vento di rinnovamento di papa Francesco smuove anche le idee dei Gesuiti
Un gesuita americano porta avanti la sua idea.
Padre James Martin, uno dei più famosi gesuiti americani, ha un’idea di rinnovamento, forse, molto più grande di quella di papa Francesco: aprire si alle donne, ma anche da un punto di vista “predicativo”. Ma cosa intende veramente?
Padre Martin è stato, più volte, in contrasto con alcune idee della chiesa: citando il Vangelo, ha più volte detto che “Gesù è un profeta, un rivoluzionario e sicuramente non un misogino. Se no, perché mai avrebbe rivelato a una donna di annunciare al mondo la sua avvenuta resurrezione?” – ha più volte affermato. Il gesuita ha anche innescato alcuni contrasti all’interno della chiesa e del suo stesso ordine, specie con la sua idea di aprire la chiesa alle donne, ma è stato anche costretto a scusarsi: “Forse vi ho provocati troppo con il mio pensiero” – aveva detto nel suo messaggio di scuse.
Ma, se ci pensiamo, la sua non è stata affatto una provocazione infondata: potremmo definirlo, più che altro, una pressione, stando anche a guardare come, nella chiesa protestante, le donne abbiano maggior ruolo rispetto a quella cattolica. Si era partiti da rivedere il ruolo del diaconato femminile (ci avevano provato alcuni ordini religiosi); papa Francesco aveva inviato delle commissioni a studiare la possibilità di aprire la chiesa alle donne…ma, finora, nessuna risposta concreta.
Il papa, in più udienze, ha pubblicamente lodato il lavoro e il ministero delle suore, specie nella loro attività teologica, ma poi nulla più. Allora, ecco che si è nuovamente mosso padre Martin: “Mi sorprende perché le donne non possano celebrare messa o, anche solo predicare” – aveva detto.
Al momento, qualsiasi appuntamento ecclesiale sembra lontano da questi argomenti, come da quello del diaconato femminile: neanche al prossimo Sinodo panamazzonico è in programma, anche se, gira voce che alcuni vescovi latinoamericani porteranno in luce l’argomento.
Staremo a vedere.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: ilmessaggero.it
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…