La+donna+nella+Chiesa%3A+il+suo+nuovo+ruolo+secondo+Padre+Martin
lalucedimaria
/padre-martin-gesuita-donne-chiesa/amp/
Notizie

La donna nella Chiesa: il suo nuovo ruolo secondo Padre Martin

Può una donna avere ruoli di rilievo nella chiesa? Il vento di rinnovamento di papa Francesco smuove anche le idee dei Gesuiti

photo web source: catt.ch

Un gesuita americano porta avanti la sua idea.

Le idee di padre Martin

Padre James Martin, uno dei più famosi gesuiti americani, ha un’idea di rinnovamento, forse, molto più grande di quella di papa Francesco: aprire si alle donne, ma anche da un punto di vista “predicativo”. Ma cosa intende veramente?

Padre Martin è stato, più volte, in contrasto con alcune idee della chiesa: citando il Vangelo, ha più volte detto che “Gesù è un profeta, un rivoluzionario e sicuramente non un misogino. Se no, perché mai avrebbe rivelato a una donna di annunciare al mondo la sua avvenuta resurrezione?” – ha più volte affermato. Il gesuita ha anche innescato alcuni contrasti all’interno della chiesa e del suo stesso ordine, specie con la sua idea di aprire la chiesa alle donne, ma è stato anche costretto a scusarsi: “Forse vi ho provocati troppo con il mio pensiero” – aveva detto nel suo messaggio di scuse.

Il ruolo della donna nella chiesa

Ma, se ci pensiamo, la sua non è stata affatto una provocazione infondata: potremmo definirlo, più che altro, una pressione, stando anche a guardare come, nella chiesa protestante, le donne abbiano maggior ruolo rispetto a quella cattolica. Si era partiti da rivedere il ruolo del diaconato femminile (ci avevano provato alcuni ordini religiosi); papa Francesco aveva inviato delle commissioni a studiare la possibilità di aprire la chiesa alle donne…ma, finora, nessuna risposta concreta.

Cosa pensa papa Francesco?

Il papa, in più udienze, ha pubblicamente lodato il lavoro e il ministero delle suore, specie nella loro attività teologica, ma poi nulla più. Allora, ecco che si è nuovamente mosso padre Martin: “Mi sorprende perché le donne non possano celebrare messa o, anche solo predicare” – aveva detto.

Al momento, qualsiasi appuntamento ecclesiale sembra lontano da questi argomenti, come da quello del diaconato femminile: neanche al prossimo Sinodo panamazzonico è in programma, anche se, gira voce che alcuni vescovi latinoamericani porteranno in luce l’argomento.

Staremo a vedere.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilmessaggero.it

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Agosto 2025: “Lode e gloria eterna a Te”

“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…

6 ore fa
  • Ogni giorno con Maria

9 agosto: la statua della Madonna di Nagasaki sopravvive all’olocausto atomico

 La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quarto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 9 agosto è Santa Teresa Benedetta della Croce: da filosofa ebrea convertita, a martire della fede

Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 agosto 2025: Mt 25,1-13

Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Agosto 2025: “Assistimi o Signore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa