Se dimentichiamo che il demonio esiste davvero, che è l’essere che ci induce in tentazione per allontanarci da Dio, commettiamo un gravissimo errore.
Lo dice anche Padre Cantalamessa: “Che guaio aver dimenticato che il diavolo c’è”. E, purtroppo, a dimenticarsene sono spesso i sacerdoti stessi, le nostre guide spirituali.
Alla domanda se la chiesa ha dimenticato il demonio, però, Padre Cantalamessa dice: “Certamente no, non se ne è dimenticata. C’è una maggiore discrezione nel parlarne, ma non bisogna pensare che sia venuta meno, nella Chiesa, la credenza nel demonio o che ci sia confusione su questo punto. Come ha ribadito Paolo VI, “il male non è più soltanto una deficienza, ma un’efficienza, un essere vivo, spirituale, pervertito e pervertitore. Una terribile realtà misteriosa e paurosa”. “.
Forse, una tale prudenza è destinata ad evitare facili allarmismi, ma trascura il fatto che è fondamentale, per i fedeli, che essi comprendano meglio la pericolosità degli spiriti immondi, senza esserne turbati, ma, anzi, incoraggiati a fare in modo di corazzarsi delle armi della fede.
Se non si conosce il male -si sa- non ci si può nemmeno attrezzare per contrastarlo o sperare di non esserne mai ingannati.
In attesa di trovare la maniera adeguata per mettere tutti in guarda, senza suscitare terrore o disperazione, pare si sia diffuso un sentore comune, che non è affatto funzionale, né rafforza la fede delle persone comuni: “Siamo in una fase caratterizzata dal “silenzio sul demonio”. Un silenzio che corrisponde alla sua negazione. Il nemico non esiste più, oppure, se esiste, è solo il semplice male che l’uomo porta in sé. Il demonio è diventato un semplice simbolo dell’inconscio collettivo o dell’alienazione collettiva” e ciò è come sminuire l’efficacia del nostro peggior nemico e, conseguentemente, lasciare le persone vessate a combattere da sole, senza possibilità di scampo alcuno.
Antonella Sanicanti
“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…
Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…
Nel giorno del Giubileo della SpiritualitĂ Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…
Canonizzato da poco piĂą di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…