Padre+Angelo%3A+Ges%C3%B9+%C3%A8+sempre+presente+nell%26%238217%3BEucaristia%2C+anche+se+qualcuno+lo+nega
lalucedimaria
/padre-angelo-presenza-gesu-eucaristia/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Padre Angelo: Gesù è sempre presente nell’Eucaristia, anche se qualcuno lo nega

Un’attenta riflessione del Reverendo Padre Angelo dei domenicani vuole far luce su quanto negato dagli evangelici, ovvero che la presenza di Gesù nell’Eucaristia è costante e continua.

Eucaristia (photo Pixabay)

Nel chiarire i dubbi raccolti dalle parole di un fedele, Padre Angelo Bellon dei domenicani fa luce su un tema che molti, erroneamente, hanno interpretato a modo loro, senza tener conto dell’insegnamento di Gesù. Il Reverendo Padre ci ricorda che è stato Gesù stesso ad insegnarci che la sua presenza nell’Eucaristia è continua, costante e non svanisce alla fine della celebrazione, come qualcuno vuole far credere.

Padre Angelo chiarisce la presenza di Gesù nell’Eucaristia

La riflessione del Reverendo Padre Angelo parte da una domanda. Secondo la logica, la presenza del Cristo è certamente provata prima della sua consumazione durante la celebrazione. La domanda è questa: “Ci si può domandare perché non dovrebbe più esserci nel pane consacrato che non viene consumato?”. Per far luce su questo aspetto, Padre Angelo riporta la nostra memoria alla Chiesa delle origini, grande fonte di insegnamento.

La Chiesa delle origini

Quella della Chiesa delle origini è una delle tante testimonianze della presenza di Gesù anche alla fine della celebrazione. La Chiesa primitiva, che portava l’Eucaristia ai malati e a chi non aveva la possibilità di partecipare alla celebrazione, è eloquente. La celebrazione, in quel caso, era finita, ma il pane, consacrato, lo si portava comunque nelle case dei malati e in quel pane, consumato a casa, era presente il Signore.

La celebrazione eucaristica di Emmaus

A Emmaus, poi, ricorda Padre Angelo, ci fu una duplice presenza del Signore. Una era rappresentata dalla sua “realtà fisica”, somigliante al Gesù dell’Ultima Cena. L’altra era invece sacramentale. Quando Gesù sparì, la prima presenza svanì, ma quella sacramentale certamente rimase lì.

(photo Pixabay)

L’importanza del tabernacolo

Il tabernacolo, dunque, è un elemento di estrema importanza. Ricorda il Reverendo Padre Angelo che questo elemento, tra l’altro, è “del tutto inutile per gli evangelici”, perché non consacrano il Corpo del Signore. Per meglio spiegarci: gli evangelici non hanno nessuno in mezzo a loro che può trasformare pane e vino in Corpo e Sangue del Cristo, non ne hanno il potere, perché non fruiscono “della successione apostolica che trasmette fisicamente ai nostri Sacerdoti il potere divino che Cristo ha conferito ai soli Apostoli”. Per quanto essi pronunzino le parole consacratorie, in realtà, non consacrano nulla.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Nuovo straordinario miracolo di San Charbel nel giorno della sua festa

Nel giorno della sua memoria liturgica un nuovo miracolo di San Charbel: il prodigio è…

6 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

5 buoni consigli per vivere il Giubileo dei Giovani e non solo a Roma

È uno dei momenti più significativi di questo anno giubilare: l’incontro fra i giovani e…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio di Loyola: richiama l’uomo al necessario combattimento spirituale

Fondatore della Compagnia di Gesù, Sant'Ignazio di Loyola è famoso per gli Esercizi spirituali che…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 luglio 2025: Mt 13,47-53

Meditiamo il Vangelo del 31 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Luglio 2025: “Aiutami a lottare per Te”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 30 Luglio 2025: “Inondami di serenità”

“Inondami di serenità”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

16 ore fa