Omosessuali%3A+Il+Parroco+dice+si++il+sindaco+si+rifiuta+ma+chi+ha+ragione%3F
lalucedimaria
/omosessuali-il-parroco-dice-si-il-sindaco-si-rifiuta-ma-chi-ha-ragione/amp/
Notizie

Omosessuali: Il Parroco dice si il sindaco si rifiuta ma chi ha ragione?

 

Troppe volte si additano i cattolici come coloro che, a prescindere dai sentimenti o dalla propensione sessuale, ostacolano le coppie omosessuali, che non fondano la propria relazione sulla famiglia tradizionale e benedetta da Dio.
Forse, allora, l’episodio seguente può chiarire come è facile attribuire giudizi inappropriati ed erroneamente interpretare come costrizioni quelle che, da parte della chiesa, sono in realtà disposizioni dottrinali, che mai spazzano via intenzioni si comprensione, fratellanza, sostegno e anche educazione al rispetto per l’altro.

In una parrocchia milanese, precisamente a Magenta, per fare memoria della Giornata Mondiale sull’Aids, il sacerdote ha fatto in modo che, nella sala cinematografica parrocchiale, si proiettasse il film “120 battiti al minuto”.
Si tratta di una pellicola di Robin Campillo, che espone il dramma dell’Aids e che ha ricevuto il premio della giuria a Cannes e la candidatura all’Oscar.
Il parroco in questione non ha avuto alcun problema a trattare il tema, che comprendeva anche parlare dei rapporti omosessuali.

Non si può dire, invece, la stessa cosa del Sindaco della cittadina, la signora Chiara Calati, che si è dichiarata assolutamente contraria ad appoggiare l’evento, “perché la pellicola proposta non è in linea con gli ideali di famiglia e relazioni appoggiati da questa amministrazione, in quanto fa riferimento direttamente a rapporti omosessuali”.

Così, mentre l’iniziativa promossa dall’Associazione per i Diritti e Contro le Discriminazioni “Le Rose di Gertrude” è sostenuta dal parroco, trova il secco “no” dell’amministrazione comunale.
E i commenti degli altri cittadini, ovviamente, si sono fatti sentire: “Ancora una volta la sindaca è ostaggio delle visioni più egoiste ed estremiste della loro cosiddetta coalizione e di chi vuole farci tornare al Medioevo, è inaccettabile. Così si manca di rispetto ai cittadini. Sì, benvenuti a Magenta, la Magenta del Medioevo”, dice il disappunto dell’ex Vicesindaco del paese Paolo Razzano.
Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 13 ottobre, Beata Alexandrina Maria da Costa: nutrita dall’Eucarestia, è un miracolo vivente

Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 ottobre 2025: Lc 11,29-32

Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 13 Ottobre 2025: “Allontanami dall’orgoglio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Ottobre 2025: “Ti prego per i lontani”

“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Sindaco guarisce per intercessione di Carlo Acutis e gli rende un pubblico omaggio

Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…

17 ore fa
  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

20 ore fa