Oggi+9+ottobre%3A+San+John+Henry+Newman.+Nemico+del+Papa%2C+si+converte+e+diventa+cardinale
lalucedimaria
/oggi-9-ottobre-san-john-henry-newman-nemico-del-papa-si-converte-e-diventa-cardinale/amp/
Notizie

Oggi 9 ottobre: San John Henry Newman. Nemico del Papa, si converte e diventa cardinale

Prima pastore anglicano, poi oratoriano filippino e cardinale: San John Henry Newman è stato un grande intellettuale che ha incontrato la verità.

Nato a Londra il 21 febbraio 1801 da una famiglia anglicana, San John Henry Newman era il primo dei sei sei figli di un banchiere e di una ugonotta di origine francese. Riceve una buona istruzione e viene ordinato prima diacono poi presbitero nella Chiesa Anglicana. 

San John Henry Newman – photo web source

Aderisce ai principi più radicali del Calvinismo individuando nel Papa l’anticristo. La sua spiritualità è fin dall’infanzia molto profonda e sensibile. All’età di 10 anni avverte la vocazione a “servire la gloria di Dio“, come lui stesso racconta.

Nell’adolescenza, a 15 anni, percepisce Dio “non come una nozione, ma come una persona che gli dice «Tu»“. Questo senso religioso lo porta ad intraprendere una strada di diretto impegno ecclesiale e a proseguire una ricerca interiore che ha degli sviluppi inaspettati.

La conversione al cattolicesimo : “Cor ad Cor loquitur”

Lentamente matura in lui un distacco dalle teorie anglicane e un approfondimento verso la scoperta della fede cattolica. Cercando di interpretare i 39 articoli della Chiesa Anglicana secondo l’ottica cattolica da vita ad un movimento che si discosta dalle tesi ufficiali. E in questo periodo la sua conversione al cattolicesimo si sviluppa fino ad emergere completamente.

San John Henry Newman (9 ottobre ) – photo web source

Sente che quella Anglicana non è la vera Chiesa di Cristo e se ne stacca. Nel 1846 fa un viaggio a Roma in cui entra nell’Oratorio di San Filippo Neri. Nel  1848 diventerà presbitero. Fa richiesta formale al Papa di fondare a Birmingham un Oratorio adeguando le costituzioni di quello romano alle necessità del luogo e gli viene concesso. Sarà il primo Oratorio in Inghilterra.

In seguito, nel 1879 diventa cardinale. Il suo motto cardinalizio è “Cor ad Cor loquitur“, il Cuore che parla al Cuore, un’espressione tratta dall’epistolario di San Francesco di Sales. Manifesta quell’incontro così travolgente che lo ha trasformato: il suo incontro con la verità, che vorrà sottolineare anche nel suo epitaffio funebre, da lui personalmente composto.

Ex umbris et imaginibus in veritatem“, “dall’ombra e dalle immagini alla verità” è la frase posta sulla sua tomba e sull’altare della chiesa di Birmingham in suo omaggio.

San John Henry Newman (9 ottobre ) – photo web source

Erudito intellettuale, concilia ragione e fede

San John Henry Newman conduce una lunga vita con periodi vissuti in solitudine e studio. Muore per polmonite a 91 anni, l’11 agosto 1890. Fine intellettuale e teologo si ricorda il suo Saggio sullo sviluppo della dottrina cristiana che precede la sua conversione. Al tempo stesso la preannuncia e la rende frutto di una sua profonda riflessione filosofica e teologica oltre che ovviamente dono di grazia.

La sua memoria liturgica cade il 9 ottobre che non è il suo dies natalis, il giorno della sua morte terrena e nascita al Cielo come avviene per la maggior parte dei Santi, ma quello che segna il suo passaggio alla fede cattolica.

Viene beatificato nel 2010 da papa Benedetto XVI e successivamente canonizzato da papa Francesco il 13 ottobre 2019. 

È considerato custode della vita nascente in quanto il miracolo che lo ha portato agli onori degli altari e quindi ad essere venerato come santo è la guarigione arrivata improvvisa, imspiegabile e duratura di una donna statunitense di 42 anni incinta che rischiava di morire.

Dopo la preghiera di intercessione rivolta a San John Henry Newman è arrivato il miracolo, con la nascita di una bambina sana e la salute completa della donna.

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Maggio 2025: “Liberami dalla collera”

“Liberami dalla collera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il mistero del petalo ritrovato sulla tomba di Santa Teresina di Lisieux: appare il volto di Gesù

La storia del mistero del petalo ritrovato sulla tomba di Santa Teresa di Gesù Bambino,…

8 ore fa
  • Preghiere

5 maggio: la Madonna di Reggio appare in modo sorprendente e opera un miracolo

La Madonna di Reggio, in Toscana, appare a una donna gravemente malata in un modo…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nonna fa clamorosa scelta: decide di entrare in un convento di clausura

Ha suscitato non poco stupore e tanta curiosità, la particolare storia di una nonna che…

10 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore, secondo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 maggio è Sant’Angelo da Gerusalemme: difensore impavido della fede

Martire carmelitano, sant'Angelo da Gerusalemme è ricordato proprio per il suo martirio per mano di…

16 ore fa