Oggi+5+luglio+preghiamo+Sant%E2%80%99Antonio+Maria+Zaccaria%2C+il+sacerdote+dei+%E2%80%9CChierici+Regolari%E2%80%9D
lalucedimaria
/oggi-5-luglio-preghiera-san-antonio-maria-zaccaria/amp/
Notizie

Oggi 5 luglio preghiamo Sant’Antonio Maria Zaccaria, il sacerdote dei “Chierici Regolari”

Sacerdote e fondatore dei “Chierici regolari di San Paolo”, meglio noti col nome di “Barnabiti”, si prodigò per istruire anche i laici.

photo web source

Sacerdote e medico, con l’istituzione di tre congregazioni religiose, suscitò nel cuore di donne e uomini, laici o consacrati, il desiderio di ritornare a Dio, in un momento di grande indifferenza.

5 luglio: Antonio Maria Zaccaria, il medico sacerdote

In questo quinto giorno del mese di luglio, la chiesa venera Sant’Antonio Maria Zaccaria. Di antica nobiltà cremonese, rimasto orfano di padre, della sua infanzia si hanno pochissime notizie. Nel 1524, dopo essersi laureato, tornò nella natia Cremona dove, invece di esercitare la professione medica, su consiglio di un misterioso padre domenicano, intraprese il cammino spirituale.

Sotto la guida dei domenicani, iniziò a studiare la Bibbia, i santi padri e i dottori della Chiesa. Il 20 febbraio 1529 ricevette l’ordinazione sacerdotale. Divenuto sacerdote, continuò la sua attività di formazione spirituale in San Vitale. Il gruppo dei suoi ascoltatori si trasformò in uno dei tanti oratori di riforma che si stavano diffondendo in quel periodo.

Oltre alla formazione e alla direzione spirituale, si dedicò a un’intensa azione caritativa verso i poveri e gli ammalati, specialmente in occasione della peste del 1528.

Poco tempo dopo lasciò Cremona per trasferirsi a Guastalla dove diventò il cappellano della contessa Ludovica Torelli. Nel 1530 si trasferì a Milano. Qui conobbe i due nobili milanesi Giacomo Antonio Morigia e Bartolomeo Ferrari, insieme ai quali, alla fine del 1532, progettò la trasformazione dell’oratorio, in qualcosa di nuovo: la Compagnia dei Figlioli e delle Figliole di Paolo Santo (o “Congregazione di san Paolo”). Si trattava di una formazione religiosa originale, formata da “tre collegi”, uno di sacerdoti, uno di religiose e l’altro di laici.

Con la bolla di papa Paolo III del 25 luglio 1535, i nuovi religiosi ricevettero una nuova approvazione e la qualifica di chierici regolari.

Il sacerdote si fece promotore anche del “terzo collegio”, un gruppo di laici che condivideva la stessa spiritualità delle due famiglie religiose: furono chiamati “Coniugati” o “Maritati di san Paolo”.

La predicazione vivacissima scuote, sorprende, ravviva la fede in molti; e provoca due denunce contro il fondatore: come eretico e come ribelle. Lo portano a Cremona, dove muore a poco più di 36 anni. Nel 1891 il corpo sarà traslato a Milano in San Barnaba.

La preghiera a Sant’Antonio Maria Zaccaria

Sant’Antonio Maria Zaccaria, tu che hai curato i poveri e gli ammalati

e hai consacrato la tua vita alla salute delle anime,

ascolta la mia umile e fiduciosa preghiera.

 

Continua la tua opera di medico e di sacerdote,

ottenendomi da Dio la guarigione dalle infermità fisiche e morali,

così che, libero da ogni colpa e da ogni male,

io possa amare il Signore nella gioia, compiere con fedeltà i miei doveri,

lavorare generosamente per il bene dei fratelli

e per la mia santificazione.

Così sia.

Fonte: santiebeati

LEGGI ANCHE: Coronavirus, il Papa ha pregato per i sacerdoti deceduti: loro i nuovi santi

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

60 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Novembre 2025: “Grazie per questo nuovo giorno”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Novembre 2025: “Allontanami dal male”

“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

12 ore fa
  • Preghiere

15 novembre: la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia, portò la libertà a un intero popolo

La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Bimbo abbandonato fra i rifiuti: incredibile coincidenza che gli ha salvato la vita

La storia straziante del neonato: un bimbo abbandonato nel modo peggiore, subito dopo la nascita…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 15 novembre, Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa e maestro del grande San Tommaso

Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…

1 giorno fa