La Chiesa venera tutti i piccoli innocenti martiri, uccisi nella strage omonima, per volere di Erode Antipa, il quale ha timore del “nuovo re che è nato da poco”.
L’istituzione di questa solennità risale all’epoca di Sant’Agostino. Oggi esistono luoghi di culto cattolici consacrati ai Santi Innocenti Martiri.
In questo ventottesimo giorno del mese di dicembre, la chiesa venera i Santi Innocenti Martiri. L’episodio è narrato nel Vangelo secondo Matteo.
Il racconto comincia dopo la nascita di Gesù, al tempo di Erode il Grande (73-4 a.C.). Alcuni magi giungono a Gerusalemme e chiedono dove si trovi il re dei Giudei, appena nato. Erode, turbato dalla notizia, chiede ai sommi sacerdoti e agli scribi del popolo il luogo dove sarebbe dovuto nascere il Messia e, avuta risposta che le profezie indicavano Betlemme, dice ai magi, convocati in segreto, di recarsi nella cittadina giudea e di tornare a riferirgli, affinché potesse adorarlo anche lui.
Avvertiti in sogno da un angelo i magi decidono di non tornare a Gerusalemme. Avvertito a sua volta da un angelo dopo la partenza dei magi, Giuseppe porta la sua famiglia in Egitto (fuga in Egitto).
Erode, sentendo minacciato il proprio trono, ordina l’uccisione di tutti i neonati maschi dai due anni in giù del territorio di Betlemme. L’episodio termina ricordando come la strage degli innocenti avesse verificato una profezia biblica, narrata nel Libro di Geremia.
LEGGI ANCHE: Santi Innocenti Martiri, il Santo di oggi 28 dicembre: “Fiori dei Martiri”
O santi Innocenti, primizie della Cattolica Chiesa,
che continuamente lodate, e contemplate il Divino Immacolato Agnello,
e sempre cantate nuovi cantici dinanzi al trono dell’Altissimo,
ottenetemi vi prego una vita innocente,
una contrizione perfetta, e un dolore immenso dei miei peccati,
e una retta e pura intenzione in tutti i miei pensieri,
parole ed opere, acciò mi conservi nella grazia di Dio,
e sia poi vostro compagno in quella gloria immortale,
che vi siete acquistata con lo spargimento del vostro sangue innocente.
Così sia.
LEGGI ANCHE: Santi Innocenti martiri: vittime della bramosia di potere di un re
“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…
Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…
Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…
Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…
Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…