Dopo aver rifiutato la conversione all’arianesimo, si imbarca con dei cristiani per raggiungere le coste dell’Italia. Da credente e da Vescovo quale è, arriva a Napoli, con un intento.
Oggi le sue reliquie sono custodite nella città partenopea e sono meta di fede e devozione da parte di numerosi fedeli.
In questo ventisettesimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera San Gaudioso. Nato in una cittadina vicino Cartagine, diventa Vescovo della sua città quando questa è invasa dai Vandali.
Il re degli invasori lo prende prigioniero e gli propone di restare nella sua carica di Vescovo, a patto che aderisse all’Arianesimo. Gaudioso rifiuta, e per questo è imbarcato assieme a tutto il clero locale, su vecchie navi in disarmo, prive di remi e di vele.
Fortunosamente attraversano il mar Tirreno e approdano a Napoli. Gaudioso si stabilisce poco fuori dalla città, sulla collina di Capodimonte, nei pressi dell’attuale Rione Sanità, dove costruisce un monastero nel cui introduce la Regola agostiniana, ancora sconosciuta in Italia.
E’ sepolto in un cimitero cristiano ipogeo, poi denominato Catacombe di San Gaudioso.
LEGGI ANCHE: Le Catacombe: non solo luoghi di sepoltura | Ecco cosa nascondono
O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.
Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!
Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.
LEGGI ANCHE: Il segreto della Cripta: storia e curiosità dei luoghi sacri
La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…
Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…
Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…
Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…
Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…