Oggi+27+giugno%2C+San+Cirillo+d%E2%80%99Alessandria+%7C+Difende+la+maternit%C3%A0+divina+di+Maria+e+l%26%238217%3BUnicit%C3%A0+di+Cristo
lalucedimaria
/oggi-27-giugno-san-cirillo-d-alessandria-difende-maternita-divina-di-maria-e-unicita-di-cristo/amp/
Notizie

Oggi 27 giugno, San Cirillo d’Alessandria | Difende la maternità divina di Maria e l’Unicità di Cristo

Dottore e Vescovo della Chiesa, la sua fede è integra anche nei momenti più difficili della sua vita. Durante il Concilio di Efeso sostiene, con tutte le sue forze, i dogmi della maternità divina di Maria e dell’unico Cristo.

È, più volte, coinvolto in dispute teologiche ed è venerato anche dalla Chiesa Ortodossa.

photo web source

27 giugno: Cirillo, la disputa in Concilio

In questo ventisettesimo giorno del mese di giugno, la chiesa venera San Cirillo d’Alessandria. Come teologo, è coinvolto nelle dispute cristologiche che infiammano la sua epoca. Si oppone a Nestorio durante il concilio di Efeso del 431.

In tale ambito, per contrastare Nestorio (che negava la maternità divina di Maria), sviluppa una teoria dell’Incarnazione che gli vale il titolo di “doctor Incarnationis” e che è considerata ancora valida dai teologi cristiani contemporanei.

Perseguita i novaziani, gli ebrei ed i pagani, sino a quasi annientarne la presenza nella città. Divenuto Vescovo e patriarca di Alessandria nel 412, secondo lo storico Socrate Scolastico acquista “molto più potere di quanto ne avesse avuto il suo predecessore” e il suo episcopato “va oltre i limiti delle sue funzioni sacerdotali”. Cirillo giunge a svolgere anche un ruolo dalla forte connotazione politica e sociale nell’Egitto greco-romano di quel tempo.

Le sue azioni sembrano essersi ispirate al criterio della difesa dell’ortodossia cristiana a ogni costo: espelle gli ebrei dalla città, chiude le chiese dei novaziani, confiscandone il vasellame sacro e spogliando il loro vescovo Teopempto di tutti i suoi possedimenti. Entra in grave conflitto con il prefetto imperiale Oreste.

Cristo è uno e Maria è Madre di Dio

Diversamente dai teologi di Antiochia, di scuola aristotelica, che mettono in risalto l’umanità di Cristo e l’unione delle sue due nature, rimaste integre in una sola persona, Cirillo dà l’assoluta precedenza alla divinità di Cristo. Il Logos divino è l’unico vero centro di azione in Cristo.

In Cristo vi è la perfetta unità del Verbo nella carne: l’uomo è il Verbo, ma il Verbo in quanto unito a un corpo. Per cui, pur rimanendo le due nature distinte e non confuse, in forza dell’unione si può predicare della divinità quanto è dell’umanità e viceversa.

Confutando Nestorio, si oppone all’espressione di «Maria madre di Cristo» (Christotokos) e sostiene quella di «Maria madre di Dio» (Theotokos) perché equivale ad affermare che in Cristo vi è una sola persona, quella del Figlio di Dio: «Siccome la Vergine generò secondo la carne Dio unito personalmente alla carne, diciamo che ella è madre di Dio, non nel senso che la natura del Verbo prese dalla carne l’inizio della sua esistenza ma nel senso che, avendo il Verbo assunto personalmente la natura umana, accettò di essere generato dal suo seno secondo la carne».

Preghiera a San Cirillo d’Alessandria

O Dio,

che hai suscitato nella tua Chiesa il vescovo San Cirillo,

fervido assertore della divina maternità della Vergine Maria,

concedi al tuo popolo che la riconosce vera Madre di Dio,

il dono della salvezza per Cristo tuo Figlio, fatto uomo per noi.

E per le preghiere di San Cirillo concedici la grazia di essere salvati

dalla materna protezione della Vergine

e di ricevere sempre degnamente il Corpo e il Sangue del tuo Figlio,

vero Dio e vero Uomo.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

10 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

14 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa