Oggi+25+ottobre+preghiamo+il+Beato+don+Carlo+Gnocchi%3A+una+vita+spesa+a+confortare+chi+%C3%A8+nel+dolore
lalucedimaria
/oggi-25-ottobre-preghiamo-il-beato-don-carlo-gnocchi-una-vita-spesa-a-confortare-chi-e-nel-dolore/amp/
Notizie

Oggi 25 ottobre preghiamo il Beato don Carlo Gnocchi: una vita spesa a confortare chi è nel dolore

Una vita passata con i giovani, in particolare con coloro che frequentano l’oratorio, e mai li abbandona. Concentra la sua vita nell’accogliere il mistero del dolore che, in particolare dopo la guerra, affligge i più giovani e i più indifesi.

L’ultimo atto d’amore della sua vita sarà, proprio, fatto per due ragazzi ciechi, donando se stesso.

photo web source

25 ottobre: Don Carlo e il dono delle cornee

In questo venticinquesimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera il Beato Don Carlo Gnocchi. E’ stato un presbitero, educatore, attivista e scrittore italiano. È stato cappellano militare degli alpini durante la Seconda guerra mondiale e, a seguito proprio della tragica esperienza di guerra, si adopera ad alleviare le piaghe di sofferenza e di miseria create da quest’ultima.

Carlo cresce in un ambiente molto devoto e fervente, e l’assidua frequentazione alle funzioni, lo avvicina a don Luigi Ghezzi, coadiutore, che lo affianca nella scelta di entrare in seminario. Viene ordinato sacerdote nel 1925.

L’esperienza della guerra

Allo scoppio della Seconda Guerra mondiale, don Gnocchi parte volontario nel Battaglione alpini “Val Tagliamento”, destinato al fronte greco/albanese. Sopravvissuto al conflitto, raccoglie dai feriti e dai malati le loro ultime volontà, che lo porteranno, al rientro in patria, ad un viaggio per la penisola, messaggero tra le famiglie degli scomparsi.

Il dono alla morte

A guerra finita, don Gnocchi sente come suo dovere di accorrere in aiuto di quella parte dell’infanzia che è stata colpita più duramente. Il 28 febbraio 1956 verso le 18:45 con un crocifisso fra le mani, donatogli dalla madre anni prima, sale al cielo. La metastasi del tumore che l’ha colpito, ha raggiunto lo scheletro e l’apparato respiratorio.

Morendo fa dono delle sue cornee a due giovani ciechi, ospiti della sua fondazione.

LEGGI ANCHE: Covid: ancora sacerdoti tra le vittime. Cresce un vuoto nella Chiesa

La preghiera al Beato don Carlo Gnocchi da recitare oggi

O Dio, che sei Padre,

e in Gesù Cristo ci rendi fratelli,

ti ringraziamo

per il dono di don Carlo Gnocchi

che la Chiesa venera come Beato.

Donaci

la sua fede profonda,

la sua speranza tenace,

la sua carità ardente,

perché possiamo continuare,

sul suo eroico esempio,

a servire la vita di ogni uomo

«percosso e denudato dal dolore».

Don Carlo ci insegni

a cercarti ogni giorno tra i più fragili,

negli occhi casti dei bimbi,

nel sorriso stanco dei vecchi,

nel crepuscolo dei morenti

per amarti ogni giorno

con «l’inesausto travaglio della scienza,

con le opere dell’umana solidarietà

e nei prodigi della carità soprannaturale».

Amen

LEGGI ANCHE: Coronavirus, il Papa ha pregato per i sacerdoti deceduti: loro i nuovi santi

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Novembre 2025: “Allontanami dal giudicare”

“Allontanami dal giudicare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

9 ore fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

11 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

15 ore fa