Oggi+24+febbraio%2C+San+Sergio+di+Cesarea%3A+da+magistrato+a+eremita+per+Dio
lalucedimaria
/oggi-24-febbraio-san-sergio-di-cesarea-da-magistrato-a-eremita-per-dio/amp/
Notizie

Oggi 24 febbraio, San Sergio di Cesarea: da magistrato a eremita per Dio

E’ un magistrato che decide di abbandonare la toga per vivere da eremita. Viene convocato a prendere parte alle celebrazioni in onore di Giove, ma accade un prodigio che viene interpretato come segno della protezione di Dio, Uno e Trino, verso tutti i cristiani che si rifiutavano di adorare quella divinità pagana.

Una “Passio” latina ci racconta il suo martirio, avvenuto durante le celebrazioni annuali in onore di Giove.

photo web source

24 febbraio: Sergio, la devozione a Dio sopra ogni cosa

In questo ventiquattresimo giorno del mese di febbraio, la chiesa venera San Sergio di Cesarea. E’ un martire cristiano del IV secolo e monaco della Cappadocia. E’ stato martirizzato sotto Diocleziano.

Durante le celebrazioni annuali in onore di Giove, il governatore della Cappadocia, trovandosi a Cesarea, ordina che fossero convocati tutti i cristiani della città per costringerli a rendere il culto a Giove. Tra la folla vi è anche Sergio, un anziano magistrato, che da tempo ha abbandonato la toga per fare vita eremitica.

La sua presenza fa spegnere i fuochi accesi per il sacrificio. Tutti pensano che la divinità avesse fatto ciò perché irritata dalla presenza dei cristiani, che a lei non volevano inchinarsi.

Il fuoco che si spegne: il segno di Dio

Sergio spiega che la ragione dell’impotenza degli dèi pagani è da cercarsi molto in alto, nella onnipotenza del vero e unico Dio, adorato dai cristiani. Cosicchè viene arrestato e condannato alla decapitazione. Il corpo del martire è, poi, raccolto dai cristiani e sepolto da alcune pie donne.

Secondo la tradizione le reliquie di San Sergio sarebbero state translate, già in tempi antichi, a Úbeda, vicino a Tarragona, o a Badalona, vicino a Barcellona, in Spagna.

Preghiera a San Sergio di Cesarea

O glorioso San Sergio di Cesarea,

Tu che, per testimoniare la tua fede in Cristo,

hai affrontato il supplizio della frattura delle braccia, delle gambe e delle mascelle,

intercedi per noi, perchè nel nome del Signore,

possiamo superare le avversità della vita e seguire la via della santità.

Amen.

LEGGI ANCHE: Oggi 8 settembre preghiamo San Sergio I, il Papa “dell’Agnello di Dio”

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa