Oggi+18+febbraio%2C+Santa+Costanza+da+Vercelli%3A+porta+la+luce+ai+disperati+del+suo+tempo
lalucedimaria
/oggi-18-febbraio-santa-costanza-da-vercelli-porta-la-luce-ai-disperati-del-suo-tempo/amp/
Notizie

Oggi 18 febbraio, Santa Costanza da Vercelli: porta la luce ai disperati del suo tempo

Patrona della città di Vercelli e sorella del vescovo di quella diocesi, questa Santa nella vita in convento ha cercato “cibo spirituale”. Ha portato sollievo ai poveri di quella città e a tutti coloro che a lei si rivolgevano.

Scarne sono le notizie circa la sua vita ma, nonostante tutto, sappiamo che eccelle in virtù e santità.

photo web source

18 febbraio: Costanza e il suo donarsi

In questo diciottesimo giorno del mese di febbraio, la chiesa venera Santa Costanza da Vercelli. Vissuta nel V secolo d.C., si sa che è stata trovata una lapide nel Duomo di Vercelli (nelle fondamenta) che porta inciso il nome di Costanza e di sua sorella, che avevano probabilmente vissuto assieme nel convento attiguo al Duomo stesso.

Gli storici interpretano quest’incisione e le date ad essa annesse, come quelle di morte delle due sorelle. Costanza, dalle poche notizie che si hanno, dona la sua vita a Dio. Un dono segno di purezza, di candore e di assiduità nella preghiera.

Ma soprattutto il suo aiutare i poveri e coloro che a lei si rivolgono, è stato da esempio anche per le sue consorelle.

Santa Costanza monaca dedita alla preghiera

Costanza cerca ogni occasione possibile per alleviare le pene della popolazione dell’epoca, in un periodo nel quale freddo e mancanza di cibo portavano le persone alla disperazione. Il suo compito è anche quello di “dare luce” dove esiste solo il buio di quell’epoca, speranza dove speranza non è facile trovare, amore in un ambiente nel quale la violenza e la sopraffazione generano crudeltà tra persone.

Si sa che probabilmente la santa abbia dedicato molto tempo a chi necessitava di conforto spirituale e aiuta i miserabili dell’epoca, illuminando con la sua bontà un Medioevo dal punto di vista sanitario e sociale molto duro.

LEGGI ANCHE: Santa Prisca: prima donna della storia a subire il martirio

Preghiera a Santa Costanza

O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.

Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!

Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.

Amen.

LEGGI ANCHE: Santa Lucia: subì il martirio per la sua fede in Cristo

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

13 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa