Oggi+17+febbraio%2C+Santi+Sette+fondatori+dell%E2%80%99ordine+di+Maria%3A+abbandonano+tutto+per+Lei
lalucedimaria
/oggi-17-febbraio-santi-sette-fondatori-dellordine-di-maria-abbandonano-tutto-per-lei/amp/
Notizie

Oggi 17 febbraio, Santi Sette fondatori dell’ordine di Maria: abbandonano tutto per Lei

Primi padri fondatori dell’Ordine dei servi di Maria, oltre a San Filippo Benizi. Inizialmente sono mercanti a Firenze poi, di comune accordo, decidono di “consegnarsi” nelle mani della Vergine Maria, creando questo particolare ordine, che segue la regola di Sant’Agostino.

Sono festeggiati tutti in questo giorno perché si racconta, che il più longevo dei 7, di questa data, sale al cielo all’età di 100 anni.

photo web source

17 febbraio: i fondatori dell’Ordine di Maria

In questo diciassettesimo giorno del mese di febbraio, la chiesa venera i Santi Sette fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria. Molti anni prima del 1233 i Sette vivevano con le loro famiglie da perfetti cristiani. Poi si associano alla “Societas Sanctae Mariae”. Cominciano, inoltre, a conoscersi, ad unirsi in grande amicizia.

Anche nel mondo sono innamorati della Madonna. Per questa ragione, anche se non sono frati, vogliono chiamarsi con il nome di “servi di Santa Maria” e dedicarsi al suo servizio.

In seguito a ciò, sempre secondo la Legenda, la Madonna ispira loro il desiderio di abbandonare il mondo e riunirsi in vita comune. Determina il giorno in cui avrebbero dovuto mettere in esecuzione il loro proposito.

Allo stesso inizio dell’Ordine, quando i Padri si riuniscono per dargli origine, subito sono stati da tutti comunemente chiamati “frati servi della Beata Vergine Maria“, non sapendo essi da dove e da chi venisse questo nome.

La volontà di servir Maria giorno e notte

Dopo aver disposto delle loro case e delle loro famiglie, e lasciando a queste ultime il necessario, distribuirono il resto ai poveri e alle chiese. Il fascino della loro santità attira quotidianamente visitatori senza numero.

Decisero perciò di ritirarsi sul Montesenario, a 18 km da Firenze e, come scrive la leggenda, “Dio mostra questo Monte mediante ispirazione ai detti nostri Padri e li anima ad ascendervi e ad abitarvi, per soddisfare al loro desiderio”. Sul Monte edificano un mistico tabernacolo, fondato sull’umiltà, costruito con la loro concordia, conservato dalla loro povertà, abbellito dalla loro purezza e completato col loro buon esempio.

I sette si chiamavano:

  • Bonfiglio Monaldi
  • Bonagiunta Manetti
  • Manetto dell’Antella
  • Amadio Amidei
  • Sostegno Sostegni
  • Uguccione Uguccioni
  • Alessio Falconieri

LEGGI ANCHE: Oggi 22 agosto preghiamo San Filippo Benizi, sacerdote di pace

Preghiera ai Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria

A voi veniamo, nostri Padri antichi,

come figli, discepoli, amici, per apprendere da voi,

immagini vive di Cristo, come si ami Dio sopra ogni cosa

e per i fratelli si spenda la vita;

come il perdono vinca l’offesa e con il bene si ricambi il male;

come al bisognoso si tenda la mano, dell’afflitto si lenisca la pena,

il cuore si apra all’amico;

come insieme ricostruisca la casa, e nella dimora paterna si viva,

un cuor solo e un’anima sola.

Ci accompagni, Padri nostri,

il vostro esempio di comunione fraterna e di servizio a santa Maria,

e ci sostenga la vostra intercessione e la materna protezione di Nostra Signora,

oggi e in ogni tempo della nostra vita.

Amen.

LEGGI ANCHE: I sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria, il Santo di oggi 17 Febbraio

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 ora fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

7 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa