Oggi+10+ottobre+preghiamo+San+Daniele+Comboni%3A+preziosa+%C3%A8+la+sua+missione+per+l%E2%80%99Africa
lalucedimaria
/oggi-10-ottobre-preghiamo-san-daniele-comboni-preziosa-sua-missione-per-africa/amp/
Notizie

Oggi 10 ottobre preghiamo San Daniele Comboni: preziosa è la sua missione per l’Africa

Vescovo, nonché fondatore del gruppo di missionari che porta il suo nome, è instancabile nella sua volontà di “salvare” il continente africano. Nelle zone più abbandonate del mondo, lui riesce a portare il Vangelo di Cristo.

Il suo istituto missionario ha la sua prima sede proprio in Sudan. E’ proprio in quelle zone, che lui si prodiga per avvicinare quei popoli a Dio.

photo web source

10 ottobre: Daniele, il Santo dell’Africa

In questo decimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera San Daniele Comboni. E’ l’unico sopravvissuto di otto fratelli. Nel 1843 si trasferisce a Verona in un istituto per ragazzi con poche possibilità finanziarie, fondato dal sacerdote Nicola Mazza.

E’ proprio questo sacerdote a infondere in Daniele l’amore per l’Africa e per le missioni. Durante la sua adolescenza decide di diventare sacerdote e nel 1849 giura a Mazza di dedicare tutta la sua vita all’Africa sub-sahariana.

Il suo viaggio in Africa

Nel 1857 parte per il suo primo viaggio in Sudan, con altri quattro sacerdoti. Rientrato in Italia nel 1859 a causa delle insistenti febbri malariche, continua la sua opera a favore dell’Africa. Nel 1864 a Roma, concepisce il “Piano per la rigenerazione dell’Africa“.

Comboni ha un’illimitata fiducia nelle capacità dei popoli africani e si prefigge la fondazione di scuole nelle quali cui formare medici, insegnanti, preti e suore africani e da istituire in luoghi il cui clima sia sopportabile anche per gli europei.

La partecipazione al Concilio

Partecipa al Concilio Vaticano I, dove presenta una petizione a favore dell’evangelizzazione dell’Africa Centrale. Il Pontefice, Pio IX, decide di affidare ai Comboniani la missione in Africa centrale ed il 31 luglio 1877 Comboni è nominato vescovo titolare di Claudiopoli di Isauria nonché Vicario Apostolico dell’Africa Centrale.

Muore nel 1881 a causa di un’epidemia di colera che colpisce Khartoum.

La preghiera a San Daniele Comboni da recitare oggi

O Padre,

San Daniele Comboni ha vissuto una mirabile

e sconfinata fiducia in Te: dona anche a noi

per sua intercessione una fede semplice e grande,

che si abbandona fiduciosamente

ogni giorno alla tua volontà.

O Padre,

lo spirito di sacrificio e l’amore eroico alla Croce

ardevano nel cuore di San Daniele Comboni:

dona anche a noi un cuore generoso come il suo,

che sa donarsi nel sacrificio senza stancarsi.

LEGGI ANCHE: Donna musulmana miracolata da San Daniele Comboni

O Padre,

San Daniele Comboni aveva un amore immenso

per le anime dei più poveri e abbandonati:

fa che non abbiamo pace, come lui,

se qualche fratello

ancora non ti ha conosciuto; fa di noi missionari

del Vangelo perchè tanti ti possano incontrare.

O Padre,

San Daniele Comboni ha trascorso tutta la sua vita

per la diffusione del Tuo regno fra i popoli dell’Africa,

ha amato intensamente l’Africa e gli Africani:

per sua intercessione dona il pane del Vangelo

ai popoli africani e sostieni i missionari in quelle terre.

San Daniele Comboni,

prega per noi!

LEGGI ANCHE: San Daniele Comboni, il Santo di oggi 10 ottobre: fondatore dei Comboniani

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

52 minuti fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

2 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Novembre 2025: “Donami la Tua sapienza”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa