Oggi+10+luglio+preghiamo+le+Sante+Rufina+e+Seconda%2C+giovani+martiri+della+Chiesa+delle+origini
lalucedimaria
/oggi-10-luglio-preghiera-sante-rufina-e-seconda/amp/
Notizie

Oggi 10 luglio preghiamo le Sante Rufina e Seconda, giovani martiri della Chiesa delle origini

Sono le giovani donne martiri del II secolo d.C, che hanno donato la loro vita sotto la persecuzione dell’imperatore Valeriano.

photo web source

Le due sorelle votarono la loro alla verginità, per mantenersi pure per il loro incontro con Cristo. Nessuno, neanche i loro fidanzati, riuscirono nell’intento di far negar loro la fede che avevano nel Signore Gesù.

10 luglio: Rufina e Seconda, sorelle in Cristo

In questo decimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera le Sante Rufina e Seconda. Sono due martiri di Roma. Esse sono ricordate in numerosi e sicuri documenti, come il “Martirologio Geronimiano”, gli “Itinerari’ romani”. Sono menzionate nel famoso “Calendario Marmoreo” di Napoli ed infine nel “Martirologio Romano” che le celebra ambedue il 10 luglio.

L’antica passio compilata verso la seconda metà del V secolo, ne colloca il martirio ai tempi di Valeriano e Gallieno, nel 260 d.C.

A seguito delle ricorrenti persecuzioni contro i cristiani, i due fidanzati apostatarono e quindi le due ragazze si votarono alla verginità. Ma i due giovani non vollero rinunciare a loro e quindi cercarono di indurle ad apostatare per proseguire il loro fidanzamento.

Di fronte ai dinieghi di Seconda e Rufina, le denunciarono al conte Archesilao, il quale le raggiunse al XIV miglio della Flaminia, mentre nel tentativo di sfuggire ai persecutori, si allontanavano da Roma.

Le due sorelle furono sottoposte a pressioni, interrogatori e proposte di apostatare e di matrimonio, ma di fronte alla loro resistenza e rifiuto, al prefetto non restò altro che ordinarne la morte. Rufina venne decapitata, mentre Seconda fu bastonata a morte.

La preghiera alle Sante Rufina e Seconda

O gloriosissime vergini ed inclite martiri di Gesù Cristo,

Rufina e Seconda, noi vi ringraziamo con tutto l’affetto del cuore

delle grazie per mezzo vostro ottenute.

Deh! per quella invitta intrepidezza

con la quale vi serbaste sempre fedeli al vostro Sposo celeste

e tra voi ancor più congiunte coi vincoli della grazia e della carità

che con quelli della natura,

unite sempre più i nostri cuori con Dio e col prossimo;

comunicateci quella fortezza cristiana

che rende superiori ad ogni ostacolo,

fate che, costantemente fedeli agli obblighi del nostro stato

sappiamo vincere noi stessi per venire un giorno

a cantare eternamente le ineffabili misericordie del Cuore di Gesù.

 

Fonte: santiebeati

LEGGI ANCHE: Santa Prisca: prima donna della storia a subire il martirio

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa