Oggi+1%C2%B0+agosto+preghiamo+Sant%E2%80%99Alfonso+Maria+de+Liguori%2C+il+cantore+del+Signore
lalucedimaria
/oggi-1-agosto-preghiera-sant-alfonso-maria-de-liguori-cantore-gesu-bambino/amp/
Notizie

Oggi 1° agosto preghiamo Sant’Alfonso Maria de Liguori, il cantore del Signore

Il Vescovo campano incentrò la sua missione alla cura delle anime e compose due dei più importanti inni al Bambino Gesù.

sant'alfonso maria e liguorisant'alfonso maria e liguori

Istituì la Congregazione del Santissimo Redentore avendo come scopo l’evangelizzazione dei semplici.
Dedicò la sua vita alla redenzione delle anime a lui affidate, e si impegnò nel far conoscere Cristo ai più umili.

1 agosto: Alfonso Maria e i canti a Gesù Bambino

In questo primo giorno del mese di agosto, la chiesa venera Sant’Alfonso Maria de Liguori. Nacque nel 1696 a Marinella, un quartiere vicino Napoli. Primo di otto figli, ebbe una rigida educazione religiosa, addolcita però sempre da sentimenti di compassione nei riguardi di chi era meno fortunato di lui.

All’età di soli 12 anni s’iscrisse all’Università di Napoli e, quattro anni dopo, nel 1713 conseguì il dottorato, cominciando a esercitare la professione di avvocato già all’età di 16 anni. Frequentava la Confraternita dei dottori presso la chiesa dei Girolamini dei filippini e si assunse il compito di visitare i malati del più grande ospedale di Napoli.

La nascita della sua vocazione

Una dura sconfitta nella sua carriera professionale di legale nel 1723 fece maturare la sua vocazione di consacrarsi a Dio che vide l’opposizione del padre. Nonostante tutto, entrò in seminario e fu ordinato sacerdote nel 1726.

Nel 1732 fondò la Congregazione del SS. Salvatore, successivamente approvata anche da Papa Benedetto XIV e chiamata “Congregazione del SS. Redentore”.  I redentoristi (cosi sono, ancora oggi, chiamati coloro che fanno parte della Congregazione) avevano il compito di operare per la redenzione delle anime con missioni, esercizi spirituali e varie forme di apostolato.

I canti di Sant’Alfonso a Gesù Bambino

Negli anni successivi alla fondazione della congregazione, Alfonso si dedicò alla stesura di numerose opere ascetiche, dogmatiche, morali. Fu anche compositore di molte canzoni in italiano e in napoletano, tra cui il celebre canto natalizio “Tu scendi dalle stelle”, scritto e musicato durante una sua missione a Nola derivato da “Quanno nascette Ninno”, composta con testo in napoletano.

Ammalato, dopo dodici anni di direzione diocesana, si ritirò a Nocera de’ Pagani, in provincia di Salerno, tra preghiere e meditazioni, dove poi morì.

La preghiera a Sant’Alfonso da recitare oggi

O mio glorioso ed amatissimo protettore Sant’Alfonso che hai tanto faticato e sofferto per assicurare agli uomini il frutto della redenzione, guarda le miserie della mia povera anima ed abbi pietà di me.

Per la potente intercessione di cui godi presso Gesù e Maria, ottienimi con un vero pentimento, il perdono delle mie colpe passate, un grande orrore al peccato e la forza di resistere sempre alle tentazioni.

Fammi partecipe, te ne prego, di una scintilla di quell’ardente carità di cui il tuo cuore fu sempre infiammato e fa’ che imitando il tuo fulgido esempio, io scelga la divina volontà come unica norma nella mia vita.

Implora per me un fervido e costante amore a Gesù, una tenera e filiale devozione verso Maria e la grazia di pregare sempre e di perseverare nel divino servizio fino all’ora della mia morte, affinché io possa finalmente unirmi a te per lodare Dio e Maria Santissima per tutta l’eternità.

Così sia

LEGGI ANCHE: Sant’Alfonso Maria De Liguori: Quando morirò dove si troverà l’anima mia?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 15 Luglio 2025: “Sii benedetto, Signore”

“Sii benedetto Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il mistero di Natuzza Evolo: guarigioni miracolose e testimonianze incredibili

Natuzza Evolo, mistica calabrese, protagonista di guarigioni miracolose e incontri soprannaturali: storie vere che parlano…

13 ore fa
  • Preghiere

15 luglio: la Madonna delle Grazie di Boccadirio fa una richiesta ai due veggenti

La Madonna appare come Vergine delle Grazie a Boccadirio , nel bolognese, con una richiesta…

14 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV e i bambini: momenti toccanti che rivelano il cuore di un padre

Papa Leone XIV nei suoi incontri con i bambini rivela una tenerezza profonda: piccoli gesti…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 15 luglio è San Bonaventura da Bagnoregio: teologo e biografo di San Francesco d’Assisi

Dottore della Chiesa, san Bonaventura da Bagnoregio fu un dotto filosofo e teologo e si…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 luglio 2025: Mt 11,20-24

Meditiamo il Vangelo del 15 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa