Con l’approvazione del nuovo decreto Covid, le Regioni si preparano alle aperture ma ancora con il coprifuoco. Cosa cambia in definitiva e con quali tempi?
A partire dal prossimo 26 aprile, nuove regole e misure anti contagio, saranno valide per il nostro Paese. La ripresa delle attività in modo graduale, le riaperture e il ritorno della “zona gialla”. Vediamo insieme cosa ci aspetta.
Con la fine del mese di aprile, era stata annunciata dal Governo una graduale riapertura e ripresa di tutte le attività, dopo la chiusura e le restrizioni messe in atto nel periodo invernale. E così è stato. È stato approvato un nuovo Decreto Covid che disciplina nuove norme e regole per il contrasto al virus, ma che pone anche uno spiraglio di riprese per le attività economiche.
Un decreto che partirà lunedì 26 aprile e si concluderà il 31 luglio. Tante le novità messe in campo, a partire dal ritorno della zona gialla per le Regioni che avranno un Rt basso, al di sotto della soglia dell’1. Cerchiamo di capire insieme quali saranno le novità:
L’attesa per le singole Regioni di veder cambiato il proprio colore è sempre a decisione dell’Istituto Superiore di Sanità che, ogni venerdì, emetterà il suo bollettino.
LEGGI ANCHE: Nuovo DPCM: cosa cambierà in Italia a partire dal 7 aprile
ROSALIA GIGLIANO
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…