Nuova stazione metro “Santa Vergine Maria” inaugurata nel cuore di un Paese islamico

È stata inaugurata una stazione metro dedicata alla Madonna con il titolo “Santa Vergine Maria”: per molti aspetti risulta sorprendente dato il luogo in cui si trova, siamo in terra islamica. 

stazione metro vergine maria
In Iran la stazione metro dedicata alla Vergine Maria – lalucedimaria.it

Suscita sorpresa, per noi cattolici certamente positiva, la scelta di voler dedicare una stazione della metropolitana alla Madonna. In un’epoca dove Dio viene messo all’angolo e troppo escluso dalla vita privata e sociale, sorprende la decisione di intitolare un luogo pubblico alla Beata Vergine Maria.

Ma è successo e la cosa ancor più sbalorditiva è che è avvenuto in Iran, Paese musulmano. Ma c’è un motivo per cui è stato fatto questo ed è stata inaugurata, lo scorso 13 ottobre, una stazione metro alla “Santa Vergine Maria” (Hazrat Maryam Moghaddas).

Stazione metro intitolata alla “Santa Vergine Maria” nel cuore di un Paese islamico

Nel cuore di un Paese islamico, quindi, a Teheran, adesso si trova una stazione metro che porta il nome della Madonna. È situata sulla linea 6 di una stazione, la 25esima della linea, che si caratterizza per il suo design architettonico ma anche per il suo simbolismo religioso e culturale.

stazione metro raffigurazione sacra
Le raffigurazioni sacre nella stazione metro dedicata alla Vergine Maria – lalucedimaria.it

La fermata del trasporto pubblico si trova nei pressi della Cattedrale Sarkis degli Armeni, che è uno dei luoghi sacri cristiani più rappresentativi della capitale iraniana. È questo il motivo per cui è stata dedicata la stazione con cui si è voluto rendere omaggio alla figura della Vergine Maria, venerata sia dai cristiani che dai musulmani sciiti.

La decorazione della stazione è stata fatta tutta a tema. Sulle sue pareti, i viaggiatori possono ammirare dei bei murales artistici che raffigurano scene sacre. Questi elementi decorativi riflettono la coesistenza delle comunità religiose del Paese e l’importanza della Vergine Maria nella tradizione islamica.

Il rispetto per la libertà di culto

Questa inaugurazione esprime certamente un indirizzo positivo nella direzione del rispetto per la libertà di culto. In Iran, lo Stato riconosce e garantisce la libertà di culto alle minoranze religiose storiche come i cristiani, gli ebrei e gli zoroastriani.

Nonostante questo, però, la legge iraniana non permette l’evangelizzazione e neppure la conversione dall’Islam al Cristianesimo. Aver permesso la dedicazione di questa stazione alla Madonna indica una linea di rispetto per una convivenza pacifica con i cristiani, e si basa su un punto in comune che unisce ed  appiana le divisioni.

La devozione alla Beata Vergine Maria, infatti, è comune, o quantomento, seppur non si possa parlare di venerazione vera e propria, si considera che la Madonna anche se non è riconosciuta come la Madre di Dio, comunque molto rispettata dall’Islam sciita. 

Viene considerata la madre del Profeta Gesù (Isa) e per questo non è osteggiata o oltraggiata. In tutto l’Iran ci sono anche statue e parchi pubblici che le sono stati intitolati, per esempio in una zona a nord di Teheran si trova il Parco della Santa Maria.

Non c’è da stupirsi, quindi, se anche in Iran si trova una stazione metro con dedica a Maria, come avviene anche in Italia, dove a Roma, sulla linea B ce n’è una dedicata a Santa Maria del Soccorso, o a Parigi in cui sulla linea 12 si trova la stazione “Notre-Dame-des-Champs” (“Nostra Signora dei Campi”) o ancora a Madrid, dove c’è Parque de Santa María sulla linea 4.

Gestione cookie