Prepariamoci+al+Natale+con+le+meditazioni+di+Padre+Pio+%26%238211%3B+7%C2%B0+Giorno
lalucedimaria
/novena-natale-meditazioni-padre-pio-22-dicembre-2020/amp/
Notizie

Prepariamoci al Natale con le meditazioni di Padre Pio – 7° Giorno

Le parole di Padre Pio per Novena di Natale: “Gesù chiama poveri e semplici pastori, per mezzo degli Angioli per manifestarsi ad essi”.

photo web source

La Novena di Natale ci prepara alla nascita del Redentore. Vogliamo pregare, facendoci aiutare dalle profonde meditazioni di Padre Pio, per riceverlo prima di tutto nel nostro cuore e nelle nostre famiglie.

Novena di Natale – Settimo giorno

Con un misterioso vaticinio, il Profeta Isaia promette un “segno” di salvezza: la nascita miracolosa dell’ “Emmanuele”, Figlio di una Vergine. L’evangelista attribuisce esplicitamente la profezia alla nascita di Gesù: egli è veramente l’Emmanuele, cioè Dio con noi. Facendosi uomo, egli è venuto ad abitare in mezzo a noi e rimane con noi anche oggi, nella Chiesa e nell’Eucaristia.

Dagli scritti di Padre Pio

“La stella, simbolo della fede, li muove e li guida verso colui che li chiama interiormente con l’impulso della grazia, perché nessuno può andare a lui se non da lui attratto. Gesù chiama poveri e semplici pastori, per mezzo degli Angioli per manifestarsi ad essi. Chiama i sapienti, per mezzo della stessa loro scienza e tutti, mossi dall’interiore influsso della sua grazia, corrono a lui per adorarlo. Chiama tutti noi con le sue divine ispirazioni e si comunica a noi con la sua grazia”.

Dio con noi (Is 7,10-14), Dio ha dimorato tra noi.
Gesù viene tra noi per uno scopo ben preciso: mostrare l’amore di Dio per le sue creature e salvarle dalla morte e dalla perdizione a cui ci aveva condannato il peccato. Gesù viene a riferirci che la salvezza dell’anima è possibile per tutti noi.

Onore e gloria a te, Signore Gesù:
Per l’immenso amore che ti ha spinto a farti nostro fratello, noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.

Perché ci hai raccolti nella tua Chiesa, arca di salvezza, noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.
Perché ci hai dato la speranza della vita gioiosa e senza fine nel tuo Regno, noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.
Per riparare al peccato degli uomini che non ti hanno accolto e non ti amano, noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù!

Risplendi su di noi con la luce della tua gloria, Signore Gesù Cristo, e la tua venuta vinca le tenebre del male e porti a tutti gli uomini la liberazione dalla schiavitù del peccato. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

 

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

16 ore fa
  • Preghiere

1° agosto: Nostra Signora della Mercede appare per riscattare i prigionieri

Nostra Signora delle Mercede appare a due grandi santi e anche a un re per…

22 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Due suore arrivano a piedi fin dalla Polonia per il Giubileo dei Giovani a Roma

Una storia molto particolare e speciale allo stesso tempo, che vale la pena di raccontare.…

24 ore fa