Le parole di Padre Pio per Novena di Natale: “Gesù chiama poveri e semplici pastori, per mezzo degli Angioli per manifestarsi ad essi”.
La Novena di Natale ci prepara alla nascita del Redentore. Vogliamo pregare, facendoci aiutare dalle profonde meditazioni di Padre Pio, per riceverlo prima di tutto nel nostro cuore e nelle nostre famiglie.
Con un misterioso vaticinio, il Profeta Isaia promette un “segno” di salvezza: la nascita miracolosa dell’ “Emmanuele”, Figlio di una Vergine. L’evangelista attribuisce esplicitamente la profezia alla nascita di Gesù: egli è veramente l’Emmanuele, cioè Dio con noi. Facendosi uomo, egli è venuto ad abitare in mezzo a noi e rimane con noi anche oggi, nella Chiesa e nell’Eucaristia.
“La stella, simbolo della fede, li muove e li guida verso colui che li chiama interiormente con l’impulso della grazia, perché nessuno può andare a lui se non da lui attratto. Gesù chiama poveri e semplici pastori, per mezzo degli Angioli per manifestarsi ad essi. Chiama i sapienti, per mezzo della stessa loro scienza e tutti, mossi dall’interiore influsso della sua grazia, corrono a lui per adorarlo. Chiama tutti noi con le sue divine ispirazioni e si comunica a noi con la sua grazia”.
Dio con noi (Is 7,10-14), Dio ha dimorato tra noi.
Gesù viene tra noi per uno scopo ben preciso: mostrare l’amore di Dio per le sue creature e salvarle dalla morte e dalla perdizione a cui ci aveva condannato il peccato. Gesù viene a riferirci che la salvezza dell’anima è possibile per tutti noi.
Onore e gloria a te, Signore Gesù:
Per l’immenso amore che ti ha spinto a farti nostro fratello, noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.
Risplendi su di noi con la luce della tua gloria, Signore Gesù Cristo, e la tua venuta vinca le tenebre del male e porti a tutti gli uomini la liberazione dalla schiavitù del peccato. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Antonella Sanicanti
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…
Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …