Novena+alla+Regina+della+Pace+di+Medjugorje+%26%238211%3B+terzo+giorno
lalucedimaria
/novena-medjugorje-giorno3/amp/
Medjugorje

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – terzo giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità.

photo web source

Dalla prima apparizione in poi, i ragazzi/veggenti cominciarono a presentarsi, ogni giorno, alla stessa ora, nello stesso posto, e non rimasero mai delusi.
Anche se ancora incerti e increduli su ciò che stava loro accadendo, speravano di rivedere la Vergine Maria.

Ed ogni volta pregavano, nell’attesa che apparisse, mentre le persone loro vicine cominciavano a venire a conoscenza di quell’evento straordinario. I primi dialoghi furono pressoché i seguenti: Vicka le disse: “Se sei la Madonna, rimani con noi, se non lo sei, vattene via!” e lei rimase.
Mirjana chiese chi fosse, per avere conferma della visione. Lei rispose: “Io sono la Beata Vergine Maria”. “La pace deve regnare tra Dio e gli uomini ed in mezzo agli uomini!”.

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – terzo giorno

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

Preghiera alla Regina della Pace:
Madre di Dio e Madre nostra Maria, Regina della Pace, sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da lui, la grazia, affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: Avvenga di me secondo la tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle tue mani, mettiamo le nostre mani, perché, attraverso le nostre miserie e difficoltà, ci possa accompagnare fino a lui. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Segue la recita del Veni Creator Spiritus e dei Misteri Gloriosi.

“Cari figli, oggi vi ringrazio per tutti i sacrifici che mi avete offerto in questi giorni. Figlioli, vi invito ad aprirvi a me e a decidervi per la conversione. I vostri cuori, figlioli, non sono completamente aperti a me, per questo vi invito di nuovo ad aprirvi alla preghiera, perché lo Spirito Santo vi aiuti nella preghiera, affinché i vostri cuori diventino di carne e non di pietra. Figlioli, grazie per avere risposto alla mia chiamata e per avere deciso di camminare con me verso la santità” (Messaggio del 25 Giugno 1996).

Seguono le Litanie alla Vergine Maria.

Preghiera finale: Grazie, Signore, per il tuo amore, grazie per l’invito a rimanere in te per portare molto frutto. Grazie, perché hai scelto in modo particolare questa parrocchia, dandole tua Madre, la Regina della Pace, la quale da questo luogo invita il mondo alla pace e alla riconciliazione e alla conversione, per mezzo di un rinnovato digiuno e preghiera.

Grazie per l’apertura di ogni cuore che ha saputo accoglierla e che ha accettato di essere il suo segno visibile, per tutte la persone che vengono qui.
Oggi ti preghiamo, Signore, affinché tu renda questa parrocchia un segno ancora più visibile del Regno di Dio e aiuti i parrocchiani ad essere frutti gioiosi e santi della presenza della Madonna. Amen.

Antonella Sancanti

Preghiera a Maria Madre e Regina della Pace

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa