La Novena alla Madonna di Lourdes si recita dal 2 al 10 Febbraio e ci conduce alla celebrazione del 11 Febbraio, giorno della prima apparizione della Madonna a Bernadette. Papa Giovanni Paolo II volle arricchire quel giorno con l’istituzione della Giornata Mondiale del Malato.
Useremo questo tempo per ricordare alcuni eventi significativi, riguardanti il Santuario di Lourdes e i miracoli in esso registrati.
Il 7 Novembre del 1999, nella Basilica inferiore del Santuario di Lourdes, l’Arcivescovo di Lione, l’Arcivescovo di Parigi, il Cardinale Jean-Marie Lustiger, insieme a molti Vescovi e sacerdoti francesi e a tutti i Superiori dei Monasteri Trappisti stavano celebrando una Messa solenne. Durante la preghiera eucaristica, mentre i celebranti stavano invocando sul Corpo e sul Sangue di Cristo lo Spirito Santo, l’ostia si mosse dalla patena su cui è posta!
La transustanziazione si avverava -come in ogni Santa Messa- e, ciò che accade quel giorno e che si documenta nel video, venne trasmesso in diretta Tv in Francia. Un Frate Trappista piemontese, Padre Lino Colosio, in tutti questi anni, ha fatto in modo che non si perdesse memoria di quell’evento straordinario.
“Questa levitazione del pane offerto è di un significato profondissimo. Lo Spirito dà un segno manifesto e vivo della sua potente opera santificatrice, che rende presente il Corpo ed il Sangue del Signore Gesù risorto nel pane e nel vino. Appena invocato, scende su di essi, li trasforma, transustanzia, lasciando intatte, per la nostra esperienza razionale e sensibile, le specie eucaristiche. La stessa azione santificatrice è successivamente operata dallo Spirito, trasformando noi che lo riceviamo in lui, ma lasciando intatta la nostra umanità”.
Poi, il video venne visionato anche in Vaticano e posto all’attenzione del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il Cardinale Robert Sarah: “Il Cardinale è rimasto molto colpito da questo fatto e si è detto felicissimo del prodigio”, riferì Padre Lino Colosio.
Ora, tutti noi attendiamo nuovi sviluppi, nuovi commenti per quello che sembra, a tutti gli effetti, un prodigio miracoloso, un segno straordinario della reale presenza di Cristo, immolato per noi, sull’altare di ogni Santa Messa.
(valida per ottenere l’Indulgenza parziale)
O Vergine Immacolata, Madre di misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze; degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.
Con l’apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch’essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
3 Ave. Nostra Signora di Lourdes, prega per noi.
Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.
Leggi anche – Madonna di Lourdes: 11 Febbraio, una data che segna la storia dei cristiani
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…