Novena+alla+Madonna+di+Lourdes+%26%238211%3B+primo+giorno
lalucedimaria
/novena-lourdes-giorno1/amp/
Novene

Novena alla Madonna di Lourdes – primo giorno

La Novena alla Madonna di Lourdes ci conduce alla celebrazione del 11 Febbraio, giorno della prima apparizione della Madonna a Bernadette. 

photo web source

Papa Giovanni Paolo II volle arricchire quel giorno con l’istituzione della Giornata Mondiale del Malato.

Useremo questo tempo per ricordare alcuni eventi significativi, riguardanti il Santuario di Lourdes e i miracoli in esso registrati.

La guarigione di Elisa Aloi

Elisa Aloi aveva la tubercolosi ossea multipla fistolosa, sin dall’età di 17 anni: “Non potevo muovermi dal letto, per la febbre continua e per i dolori. In poco tempo, il male si estese dal ginocchio al fianco destro e sinistro. Oltre alle operazioni, ero ingessata dal collo alla coscia, per cui dovevo stare completamente distesa a letto”.

photo web source

In 11 anni, Elisa Aloi subì ben 33 interventi chirurgici, ma senza risultati significativi. Poi, anche contro il parere dei medici, andò a Lourdes. Era il suo terzo viaggio: “Sono partita per Lourdes che stavo molto male, avevo febbre alta; il penultimo giorno di pellegrinaggio il prete che mi trasportava in barella mi chiese: “Elisa, vuoi uscire?”. Si – gli rispondo – portami alle piscine. Dopo che siamo usciti dalle piscine, improvvisamente sentii delle vibrazioni, sentivo le mie gambe che  si muovevano dentro al gesso e io dissi: Signore, che suggestione, toglimi questo pensiero di poter muovere le gambe”.

Ma quella non era un’illusione. Elisa Aloi chiamò il medico: “Mi misero sull’Esplanade tra le barelle di altri stranieri e gridai: Dottor Zappia, muovo le gambe dentro al gesso. Ed egli, per non farmi gridare, si avvicinò alla mia barella e sollevò la coperta. Era immobilizzato. Vide che le ferite erano chiuse, le garze e i tubi di drenaggio erano puliti e posti accanto alle gambe”.

Il miracolo di guarigione di Elisa Aloi venne riconosciuto dalla Chiesa e dal Bureau MĂŠdical di Lourdes, il 26 maggio del 1965.

Novena alla Madonna di Lourdes – primo giorno

(valida per ottenere l’Indulgenza parziale)

O Vergine Immacolata, Madre di misericordia, salute degli infermi, rifugio dei peccatori, consolatrice degli afflitti, tu conosci i miei bisogni, le mie sofferenze; degnati di volgere su di me uno sguardo propizio a mio sollievo e conforto.

Con l’apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch’essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
Anch’io vengo, pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera e, colmato dei tuoi benefici, mi sforzerò d’imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen.

3 Ave. Nostra Signora di Lourdes, prega per noi.

Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.

Leggi anche – Madonna di Lourdes: 11 Febbraio, una data che segna la storia dei cristiani

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare…

17 minuti fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di PĂśtsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di PĂśtsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterĂ …

6 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

7 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa