Novena+di+Natale+in+compagnia+di+Padre+Pio+%26%238211%3B+settimo+giorno
lalucedimaria
/novena-di-natale-giorno-7/amp/
Notizie

Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – settimo giorno

La Novena di Natale, già nel pieno del periodo dell’Avvento, ci aiuta ad essere pronti alla venuta del Signore, alla sua luce che illuminerà il cuore dei fedeli e il nuovo anno liturgico.

Guardiamo anche noi verso la stella che indica la grotta di Betlemme, come i pastori e i Magi, i primi a rendere omaggio al Bambinello. Padre Pio ci aiuta con le sue parole.

Novena di Natale – dagli scritti di Padre Pio

La stella, simbolo della fede, li muove e li guida verso colui che li chiama interiormente con l’impulso della grazia, perché nessuno può andare a lui se non da lui attratto. Gesù chiama poveri e semplici pastori, per mezzo degli Angioli per manifestarsi ad essi. Chiama i sapienti, per mezzo della stessa loro scienza e tutti, mossi dall’interiore influsso della sua grazia, corrono a lui per adorarlo. Chiama tutti noi con le sue divine ispirazioni e si comunica a noi con la sua grazia”.

Novena di Natale – settimo giorno

Con un misterioso vaticinio, il Profeta Isaia promette un “segno” di salvezza: la nascita miracolosa dell’ “Emmanuele”, Figlio di una Vergine. L’evangelista attribuisce esplicitamente la profezia alla nascita di Gesù: egli è veramente l’Emmanuele, cioè Dio con noi. Facendosi uomo, egli è venuto ad abitare in mezzo a noi e rimane con noi anche oggi, nella Chiesa e nell’Eucaristia.

Dio con noi: (Is 7,10-14), Dio ha dimorato tra noi.
Gesù viene tra noi per uno scopo ben preciso: mostrare l’amore di Dio per le sue creature e salvarle dalla morte e dalla perdizione a cui ci aveva condannato il peccato. Gesù viene a riferirci che la salvezza dell’anima è possibile per tutti noi.

Onore e gloria a te, Signore Gesù:
Per l’immenso amore che ti ha spinto a farti nostro fratello
– Noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.
Perché ci hai raccolti nella tua Chiesa, arca di salvezza

– Noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.
Perché ci hai dato la speranza della vita gioiosa e senza fine nel tuo Regno
– Noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù.
Per riparare al peccato degli uomini che non ti hanno accolto e non ti amano
– Noi ti lodiamo, onore e gloria a te, Signore Gesù!

Risplendi su di noi con la luce della tua gloria, Signore Gesù Cristo, e la tua venuta vinca le tenebre del male e porti a tutti gli uomini la liberazione dalla schiavitù del peccato. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.

Antonella Sanicanti


Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

7 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

20 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 giorno fa