Novena+di+Natale+in+compagnia+di+Padre+Pio+%E2%80%93+terzo+giorno
lalucedimaria
/novena-di-natale-giorno-3/amp/
Notizie

Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – terzo giorno

La Novena di Natale fu recitata per la prima volta nel 1720, dai Missionari Vincenziani di Torino.

E furono proprio due di loro, Padre Carlo Antonio Vacchetta, “maestro di sacre cerimonie e Prefetto della Chiesa e del canto”, e Padre Sebastiano Valfré, oggi Beato, a volerne propagarne il culto.
Oggi lo propaghiamo anche con l’ausilio di Padre Pio.

Novena di Natale – dagli scritti di Padre Pio

“Non mancherò giammai, e molto più in questi santi giorni, di pregare il divin Pargoletto per tutti gli uomini … Tutto mi aspetto dalla mano liberalissima del Signore ed anche questa grazia me l’aspetto per i soli meriti del Verbo incarnato. Non manchino le vostre suppliche a tal fine, specie in questi giorni, nei quali il cielo più che mai è aperto per far discendere su di noi le divine grazie”.

Novena di Natale – terzo giorno

Al popolo d’Israele, oppresso dalla schiavitù babilonese, il profeta Isaia da un lietissimo annuncio: è prossima la liberazione. Il Signore stesso verrà in mezzo al suo popolo come Pastore buono che ha cura del debole, come Padre misericordioso che perdona i peccati, come Dio forte che sconfigge i nemici. I prescelti da Dio, però, devono impegnarsi a preparare la strada al Signore e a togliere tutti gli ostacoli del male mediante una vera conversione.

Ecco il Signore: (Is 40,3-5), prepariamo i nostri cuori.
Se il Signore Gesù viene nel mondo, noi dobbiamo prepararci ad accoglierlo nel migliore dei modi, nelle nostre case, nelle nostre famiglie, ma soprattutto nei nostri cuori. Questo periodo d’Avvento abbia questo unico e grandioso scopo, per ognuno di noi.

Manda li tuo Spirito, o Signore:
Perché otteniamo il perdono dei nostri peccati e la purificazione da tutte le nostre colpe
– Noi ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
Perché otteniamo l’aumento della fede e della nostra adesione alla volontà di Dio
– Noi ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
Perché otteniamo l’aumento della speranza nei beni eterni promessi da Dio
– Noi ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
Perché otteniamo l’aumento della carità e della grazia che ci rendono conformi alla santità di Dio
– Noi ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.

O Dio onnipotente, che ci chiami a preparare la via al Cristo Signore, fa’ che per la debolezza della nostra fede non ci stanchiamo di attendere la consolante presenza del Medico celeste, per Cristo nostro Signore. Amen.

Leggi anche: Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – secondo giorno

Antonella Sanicanti


Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

5 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

9 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa