La Novena di Natale (come quella relativa ad altre festività) non è un rito ufficiale, ma è definita un “pio esercizio”, che si esercita per rinvigorire la fede verso Gesù, la Madonna e i Santi, nei periodi a loro dedicati.
Per questa Novena di Natale, le parole di Padre Pio ci vengono in soccorso.
“Quali e quanti sono, o cristiani, gl’insegnamenti che partono dalla grotta di Betlemme! Oh come deve sentirsi acceso il cuore di amore per colui che tutto tenerezza si è fatto per noi! Oh come dovremo ardere del desiderio di condurre il mondo tutto a quest’umile grotta, asilo del re dei re, più grande di ogni reggia umana, perché trono e dimora di Dio! Chiediamo a questo divin Bambino di rivestirci di umiltà, perché solo con questa virtù possiamo gustare questo mistero ripieno di divine tenerezze”.
Per mezzo del Profeta, Dio annuncia al suo Popolo la futura salvezza. Questo annuncio è fonte di grande gioia: infatti, per i meriti del Salvatore, sarà ristabilita la riconciliazione e la comunione perfetta con Dio.
Non temere: (So 3,14-18), desiderato dalle genti.
Dio viene nel mondo e si fa Bambino, per ricordare a tutti noi che non dobbiamo avere paura della sua ira, del suo giudizio, ma presentarci a lui con umiltà e accettare il suo abbraccio di amore e di perdono.
Cristo Gesù, ascoltaci:
Perché comprendiamo con tutti i Santi il mistero del Regno al quale siamo chiamati
– Noi ti preghiamo, Cristo Gesù ascoltaci.
Perché possiamo comprendere che in te formiamo il popolo grande e ricco di ogni benedizione, promessa al nostro padre Abramo
Il tuo aiuto, Signore, ci renda perseveranti nel bene in attesa del Cristo, tuo Figlio; quando egli verrà e busserà alla porta ci trovi vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Leggi anche: Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – primo giorno
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una giovanissima veggente…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…