Novena+a+Sant%E2%80%99+Espedito.+Quarto+giorno
lalucedimaria
/novena-a-sant-espedito-quarto-giorno/amp/
Novene

Novena a Sant’ Espedito. Quarto giorno

Sant’ Espedito

Novena a Sant’ Espedito, il Santo e Martire, la cui memoria si celebra il 19 Aprile.
Espedito è il nome che assunse al momento della sua conversione, per cui nessuno storico o religioso è riuscito mai a risalire alla sua famiglia di origine.
Nacque e visse nel III-IV secolo e fece parte di un gruppo di convertiti al cristianesimo, che venne martirizzato a Melitene (odierna città turca Malatya).

A Milano c’è una chiesa che risale al 1200, la Chiesa del Carmine, non molto lontana dal Castello Sforzesco.
Ha una storia interessantissima, tra incendi e ricostruzioni, tombe nobiliari ed opere d’arte, ma è conosciuta, soprattutto, perché ospita la statua di Sant’ Espedito.

I milanesi la visitano quotidianamente e ne professano il culto, ma è divenuta anche meta per tutti coloro che giungono in città.
Sant’ Espedito è venerato in tutto il mondo. E’ considerato il Santo delle cause urgenti, quasi come se il suo nome evocasse un tale carisma.
Ed è in questo modo e per questo motivo che vogliamo pregarlo con convinzione anche noi, per affidare a lui le nostre “problematiche”, quelle che richiedono una soluzione istantanea, sicuri che non ci lascerà nell’abisso del insoluto.

Novena a Sant’ Espedito

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto a soccorrermi. Gloria.

Cuore sacratissimo di Gesù, prega per noi.
Cuore Immacolato di Maria, prega per noi.
Sant’ Espedito, prega per noi (3 volte).

13 Aprile – 4° giorno
O martire invitto, che come premio della tua prontezza nel servizio divino e della tua fedeltà ricevesti da Dio il potere di soccorrere prontamente i tuoi devoti nelle loro necessità, volgi lo sguardo su ognuno di noi che, oppressi da molte tribolazioni ed angustie, invochiamo il tuo patrocinio. Provvedi o grande Santo, a tutti i bisogni delle nostre anime e a quelli materiali.
Fa’ che le consolazioni dello spirito, i beni, la santità che imploriamo dalla divina misericordia, tutto concorra al conseguimento della nostra salvezza eterna.

Pater, Ave, Gloria.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

1 ora fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 17 settembre è la festa di Santa Ildegarda di Bingen: la grande mistica esperta di arti e scienza

Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 settembre 2025: Lc 7,31-35

Meditiamo il Vangelo del 17 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Settembre 2025: “Donami gioia e letizia”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa