Notizia+shock%3A+suicidio+del+dottor+De+Donno%2C+sconosciuti+i+motivi
lalucedimaria
/notizia-shock-suicidio-dottor-de-donno-sconosciute-cause/amp/
Notizie

Notizia shock: suicidio del dottor De Donno, sconosciuti i motivi

La notizia ha sconvolto l’intera opinione pubblica, il medico era noto per aver avviato la cura anti Covid da plasma iperimmune.

dottor Giuseppe De Donno – photo web source

Il dottor Giuseppe De Donno si è suicidato ieri pomeriggio. Le circostanze ancora non sono chiare e si sta indagando per capire cosa abbia portato l’ex Primario dell’ospedale di Mantova a compiere l’estremo gesto.

Il suicidio di un medico

Il 5 luglio aveva dato le sue dimissioni dall’ospedale mantovano per poter dare inizio alla sua nuova professione di medico di base a Porto Mantovano. Ma qualcosa l’ha portato a compiere l’estremo gesto di togliersi la vita.

Giuseppe De Donno, ex primario del reparto di Pneumologia del nosocomio della città lombarda, ieri pomeriggio si è suicidato. Era noto per aver iniziato, per primo, lo scorso anno, le cure contro il Covid con le “trasfusioni di plasma iperimmune”. Una terapia, contrastata da molti, che consisteva nell’infusione di sangue di contagiati dal Coronavirus, opportunamente trattato, in altri pazienti infetti.

De Donno sembra si sia impiccato

Il suo corpo è stato ritrovato da alcuni parenti, ma non sono ancora chiare le motivazioni di questo suo gesto. Dalle prime notizie trapelate, sembra che il dottor De Donno di sia impiccato.

De Donno aveva iniziato a trattare i pazienti affetti da Covid con questa terapia. In brave, la scorsa primavera, in uno dei periodi più critici dell’avanzata della pandemia Covid in Italia, questa pratica era diventata l’unica arma contro il virus, almeno nelle fasi iniziali della malattia.

La sua terapia con il plasma iperimmune

De Donno diventò il primario più conosciuto d’Italia. Ma furono tante, anche, le polemiche che si scatenarono contro di lui. Alla fine, la medicina ufficiale non ritenne che quella fosse la cura più adatta per combattere il Covid, anche se in molti guarirono.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, plasma iperimmune cos’è, come agisce e perché funziona

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

2 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 28 settembre è San Venceslao: il duca operatore di pace che liberò gli schiavi

San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 settembre 2025: Lc 16,19-31

Meditiamo il Vangelo del 28 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa