Non+%C3%A8+stata+scomunicata+la+festa+di+Halloween%2C+anche+si+ci+piacerebbe+tanto
lalucedimaria
/non-stata-scomunicata-la-festa-halloween-anche-si-ci-piacerebbe-tanto/amp/
Notizie

Non è stata scomunicata la festa di Halloween, anche si ci piacerebbe tanto

 

 

È certamente falsa la notizia di una presunta (e, dal punto di vista del diritto canonico, assurda) scomunica della festività di Halloween da parte della Chiesta cattolica.
Questa bufala, che si sta diffondendo sui social, è stata pubblicando da Giornale Quotidiano, sito che propone, significativamente, una sezione di “notizie incredibili” e che funziona come una sorta di aggregatore di notizie grottesche quando non di panzane assurde.

La presunta scomunica, secondo GQuotidiano, risalirebbe al 18 ottobre scorso. In realtà non si è mai verificato nulla di simile. Semmai, è stata pronunciato, da parte dell’Arcidiocesi di Varsavia, un giudizio negativo sulla festa di Halloween. Tutto questo è successo il 29 ottobre del 2012, come riportato, tra gli altri, dal vaticanista Giacomo Galeazzi nel suo blog OltreTevere (LaStampa.it).

La scomunica è, e resta, una pena che esclude un membro di una chiesa cristiana dalla comunità dei fedeli in seguito di gravi e ostinate infrazioni alla morale e alla dottrina: per natura e per definizione, dunque, si possono scomunicare le persone, non certo le feste e le ricorrenze.

Questo dice la Chiesa nel  post pubblicato dal suo sito ufficiale, Vicariatus Urbis, a nome del Movimento dell’Amore Familiare, datato 31 ottobre 2013:

«È importante per questo andare in controtendenza perché nella Vigilia, la notte del 31 ottobre, ci sono molte feste organizzate per halloween a cui vengono invitati i nostri piccoli cristiani. Essi si trovano coinvolti in un divertimento affatto sano, compiuto la notte che è tutta per halloween mentre il giorno è per le altre cose anche buone ma che non vengono recepite per il cuore già indurito dal senso di morte e di banalizzazione inculcato nella vigilia della festa di halloween. Non stiamo organizzando una semplice festa come tante altre, ma stiamo proponendo una vera e propria sfida culturale, una sensibilizzazione ai valori cristiani che non dobbiamo lasciarci portare via o calpestare. Si tratta di ‘investire’ energie e creatività per sviluppare valori cristiani anche per la crescita dei piccoli che sono i più indifesi».

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende la fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

51 minuti fa
  • Notizie
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore. Primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

16 ore fa