%26%238220%3BNon+arrenderti+mai%21%26%238221%3B%3A+le+parole+di+un+grande+Santo+per+tutti+noi
lalucedimaria
/non-arrenderti-mai-parole-di-grande-santo-per-noi/amp/
Notizie

“Non arrenderti mai!”: le parole di un grande Santo per tutti noi

Quando tutto sembra remarci contro, quando le difficoltà aumentano e non vediamo la fine, quando non ce la facciamo più, affidiamoci a Dio!

photo web source

Tutto questo ce lo insegna San Leone Magno, grande Papa e dottore della Chiesa. San Leone Magno (Papa dal 29/09/440 al 10/11/461), nel suo pontificato dovette affrontare tante battaglie, dandoci un grande esempio di fede e di forza.

San Leone Magno

Fu inviato a pacificare le Gallie, è stato eletto papa attorno al 440. È stato un papa energico, il cui percorso è passato attraverso alcune recidive del paganesimo, combattendo le eresie dei manichei e priscillanisti.

Convocò il concilio ecumenico di Calcedonia, dove si proclamava l’esistenza in Cristo di due nature, nell’unica persona del Verbo.

Nel 452 guidò su ordini imperiali l’ambasceria romana inviata ad Attila. In maniera di cui non ci pervenuta la dinamica esatta, il re degli Unni, dopo l’incontro con la delegazione, abbandonò l’Italia.

Quando Genserico nel 455 entrò in Roma, Leone ottenne dai Vandali il rispetto della vita degli abitanti della città, ma non poté impedirne l’atroce saccheggio.

Scrisse alcune preghiere contenute nel “Sacramentario Veronese”. Papa Benedetto XIV, nel 1754, lo proclamò dottore della Chiesa, ed è il primo papa che ebbe il titolo di Magno (Grande).

“Non ti arrendere mai”

A lui è attribuita questa frase molto incisiva che potremmo stampare nel mostro cuore come un inno alla provvidenza di Dio e alla fiducia in lui. Una fiducia che è alimentata dalla nostra fede, quella scintilla di bene che non ci farà mai arrendere nella vita.

Non ti arrendere mai,
neanche quando la fatica si fa sentire,
neanche quando il tuo piede inciampa,
neanche quando i tuoi occhi bruciano,
neanche quando i tuoi sforzi sono ignorati,

neanche quando la delusione ti avvilisce,
neanche quando l’errore ti scoraggia,
neanche quando il tradimento ti ferisce,
neanche quando il successo ti abbandona,
neanche quando l’ingratitudine ti sgomenta,
neanche quando l’incomprensione ti circonda,
neanche quando la noia ti atterra,
neanche quando tutto ha l’aria del niente,
neanche quando il peso del peccato ti schiaccia…
Invoca il tuo Dio, stringi i pugni, sorridi… e ricomincia!

(San Leone Magno)

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

12 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

18 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

19 ore fa