Ormai non è una novità che Papa Francesco sia sempre molto attento ai poveri, agli ultimi e agli emarginati e cosi’ raccontiamo questa bella storia che forse non troverete mai nei TG nazionali..
“Un vescovo che accompagna gli ultimi”: così don Corrado racconta la scelta di celebrare le esequie su mandato del Papa. “E’ il nostro essere pastore fino in fondo, un regalo per Valentin per accompagnarlo alle porte del Paradiso”. Ad aiutare l’uomo, originario di Bacau, in Romania, c’era la Comunità di Sant’Egidio che lo conosceva dal 2000, avendolo incontrato nel quartiere di Pietralata durante la distribuzione della cena.
La sua vita è stata segnata dal dolore della separazione dalla moglie e dalla debolezza che spesso lo vinceva facendolo precipitare negli abissi dell’alcool. “Non è morto nell’indifferenza o senza nome – raccontano gli operatori di Sant’Egidio – ma con la dignità di figlio, di fratello e di amico con tanti amici che oggi sono qui a salutarlo”.
fonte: radiovaticana
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…