Una celebrazione che si ripete ogni anno in onore della Madonna delle Grazie, chiamata anche âStella del mareâ.
A Nettuno, sul lungomare laziale, ogni anno la Lega Navale Italiana onore la Madonna delle Grazie con una particolare celebrazione.
Ogni anno, il 2 agosto, a Nettuno, la Lega Navale Italiana onora la Madonna delle Grazie, chiamata anche con lâappellativo di âStella del Mareâ. Lâimmagine sacra, posta sui fondali al largo di Torre Astura, nel mare davanti a Nettuno, è onorata con una particolare celebrazione ed una processione, sul posto, di barche.
Questâanno, però, è stata una celebrazione un poâ diversa, semplice e raccolta. Un minuto di silenzio e la lettura dei nomi di tutti coloro che hanno perso la vita in mare: tutti sono stati affidati alla Madonna.
Una preghiera di benedizione e di ringraziamento sono state, poi, lette dal Presidente della Lega Navale Italiana, Pietro Cagnazzo, al termine della celebrazione. In ultimo, una corona è stata deposta ai piedi della Vergine Maria sui fondali, da un gruppo di sub.
La Madonna di Nettuno ha una storia molto particolare. Arrivò della cittadina del lungomare laziale nel 1955, su una nave inglese che originariamente era diretta a Napoli. Ma la nave, colpita da una tremenda tempesta, non riusciva a superare Torre Astura (una località situata a pochi km a sud di Nettuno).
Dopo tre tentativi, i marinai capirono che la Madonna aveva âsceltoâ quel luogo. Sbarcarono la statua e la diedero al prete della chiesetta dellâAnnunziata. Da allora divenne la protettrice di Nettuno.
Ogni anno, la celebrazione, il ricordo e la deposizione di una corona sui fondali âsceltiâ dalla Madonna, come luogo in cui stabilirsi.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: ilclandestinogiornale/guideaurearoma
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
âAbbracciami nella tua Misericordiaâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…