Il breve testo che segue, scritto da un poeta cristiano, è di una semplicità estrema, ma reca in se una visione unica e profonda del momento in cui Dio si fa uomo e viene ad abitare in mezzo a noi.
La poesia pone l’accento sulla straordinaria attenzione, e delicatezza, che il Signore ha posto nel voler “farci visita”.
Ha pensato di mostrarsi nudo, non solo perché neonato, ma perché povero, privo di ogni ornamento o bene materiale, in modo da far comprendere, proprio a noi, l’essenza dell’esistenza, per renderci sensibili e capaci di aiutare coloro che possiedono molto meno di noi.
Il tenero bambinello ci accoglie senza farci temere alcunché, ma solo svelandoci il suo amore infinito e la sua particolare fiducia nell’essere umano che, pur essendo miseramente debole e indotto al male, mai deve dimenticare di essere stato concepito a sua immagine.
“Sono nato nudo, dice Dio,
perché tu sappia spogliarti di te stesso. Sono nato povero, perché tu possa soccorrere chi è povero. Sono nato debole, dice Dio, perché tu non abbia mai paura di me.
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…
Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…
Meditiamo il Vangelo del 17 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…