Coronavirus%3A+le+Catacombe+di+San+Gennaro+a+Napoli+restano+aperte
lalucedimaria
/napoli-catacombe-san-gennaro-aperte-coronavirus/amp/
Notizie

Coronavirus: le Catacombe di San Gennaro a Napoli restano aperte

A Napoli restano aperte le Catacombe di San Gennaro per decisione della Commissione Vaticana.

photo web source: ealloraparto.it

La Pontificia Commissione Archeologica ha dato il suo ok perché restino aperte le Catacombe di San Gennaro a Napoli.

Catacombe San Gennaro: restano aperte

La notizia della chiusura al pubblico delle Catacombe di San Gennaro era rimbalzata per tutta la giornata di ieri. Ma, a tarda serata, è arrivato l’ok. Resteranno aperte.

Il sito è ampio e più arieggiato e potrà continuare ad accogliere turisti”. Questa è stata anche la decisione della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Grazie a questa autorizzazione, le Catacombe resteranno aperte permettendo ai visitatori e al personale di svolgere regolarmente visite guidate e tutte le attività previste.

La decisione della Pontificia Accademia

La decisione è cambiata anche in base al fatto che, in Campania, non è ancora presente alcuna emergenza Coronavirus, come nelle regioni del Nord Italia. A differenza delle Catacombe romane, preventivamente chiuse dal Vaticano perché più piccole e più strette, quelle di Napoli invece sono più spaziose e, quindi, con una maggiore possibilità di areazione degli ambienti.

La Cooperativa: “Le catacombe sono sicure”

La richiesta di non chiusura del sito archeologico era stata avanzata dalla Cooperativa Paranza che gestisce le Catacombe: “Noi della Cooperativa abbiamo già adottato per i nostri dipendenti e per tutti i visitatori adeguate misure per svolgere sia l’attività lavorativa che quella turistica, in particolare in questo periodo speciale per il nostro Paese” – hanno dichiarato i rappresentati della Cooperativa.

Il sito archeologico napoletano, che risale al II-III secolo d.C. e rappresenta il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli, resta quindi regolarmente aperto e fruibile al pubblico e a tutti i turisti presenti nella città.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

6 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa