Napoli+attende+il+miracolo+di+San+Gennaro%3A+ecco+la+preghiera+da+recitare
lalucedimaria
/napoli-attende-miracolo-di-san-gennaro-ecco-preghiera-da-recitare/amp/
Notizie

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: ecco la preghiera da recitare

Si avvicina il momento tanto atteso dal popolo napoletano, da vivere nella preghiera e nella speranza che il miracolo avvenga.

photo web source

In occasione della Festa liturgica di San Gennaro, rivolgiamo a lui una particolare preghiera, insieme all’intera città di Napoli.

San Gennaro e la sua festa

Napoli è da sempre legata al suo Santo Protettore, Gennaro. In occasione della sua festa liturgica, l’intera città si riunisce per pregare, invocare la sua protezione e, soprattutto, per far sì che il Santo interceda ancora per la sua città, per l’intera Campania e per il mondo intero, attraverso la liquefazione del suo Sangue.

Ogni anno, i festeggiamenti in onore di San Gennaro si snodano in piĂą giorni, alternando alla visione mistica anche quella processionale e di incontro fra il Santo ed il suo popolo.

La celebrazione di quest’anno nel rispetto delle norme Covid

Quest’anno, nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid, la Santa Messa sarà celebrata in Cattedrale, officiata dal neo Arcivescovo Metropolita di Napoli, Monsignor Battaglia, e il tutto alla presenza di soli 450 fedeli. Un numero contingentato sì, ma che permetterà comunque ai fedeli di assistere alla preghiera per il Santo Patrono, anche grazie alle dirette televisive di numerose emittenti locali.

Un momento di fede intenso, da vivere nella preghiera e nella speranza che il miracolo avvenga. Questi è segno di buon auspicio e di protezione, non solo per la città di Napoli, ma per tutti i devoti di San Gennaro sparsi in Italia e nel mondo.

La preghiera a San Gennaro

Ci rivolgiamo proprio a lui con questa particolare preghiera, affinchè elevi a Dio le nostre suppliche e speranze:

“Salve, o potente governatore della città, salve, o Gennaro, padre e protettore della patria.

Tu che, confessando la fede di Gesù Cristo, hai ricevuto la corona del martirio; Tu che, quale atleta forte, trionfasti dagli aspri tormenti fino ad un combattimento mortale, e presentasti alla spada del carnefice il tuo capo già consacrato a Cristo e coronato con il fiore dell’eternità.

Noi lodiamo il tuo nome, glorioso per tanti strepitosi miracoli e celebre per i numerosi monumenti. Esultanti celebriamo il segno della nostra fede, che con venerazione vivamente lodiamo. Tu vivi ancora in mezzo a noi, per il tuo sangue ardente non meno che meravigliosamente loquace.

Tu che a buon diritto sei chiamato custode, proteggi favorevolmente e difendi la città di Napoli. Mostra l’ampolla con il tuo sangue a Cristo e difendici con il tuo patrocinio. Respingi con sollecitudine i pericoli che ci sovrastano, i terremoti, la peste, le guerre, la fame. Stendi la tua destra e tieni lontano, spegni, distruggi le ceneri e le folgori del Vesuvio.

Tu, datoci per guida verso il cielo, per avvocato presso Cristo, conducici al luogo del refrigerio. Sia lodata la SS. TrinitĂ , che difende Napoli con il sangue di san Gennaro.

Amen”

LEGGI ANCHE: San Gennaro: dove è avvenuto il suo primo miracolo? – VIDEO

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

2 ottobre, Madonna del Rosario di Cracovia: salva dalla grave minaccia militare

Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

La forza nascosta dell’Adorazione Eucaristica, è capace di cambiarti la vita

L'immensa potenza dell'adorazione eucaristica e i suoi effetti concreti nella vita di ciascuno: come stare…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Gli Angeli sono tra noi: le testimonianze che confermano la loro reale presenza

Gli Angeli, sono creature speciali e meravigliose, che Dio ha messo a accanto a noi,…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 2 ottobre, festa dei Santi Angeli Custodi: vegliano e proteggono ciascuno con amore

 Per proteggerci Dio ci ha messo accanto i Santi Angeli Custodi, uno per ciascuno. Loro…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 ottobre 2025: Mt 18,1-5.10

Meditiamo il Vangelo del 2 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Ottobre 2025: “Sorreggimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa