Coronavirus%3A+Musei+Vaticani+i+tour+diventano+on-line
lalucedimaria
/musei-vaticani-sette-tour-online/amp/

Coronavirus: Musei Vaticani i tour diventano on-line

Disponibili on-line sette tour dei Musei Vaticani, chiusi momentaneamente per le disposizioni anti-Coronavirus.

Cappella Sistina (photo Gettyimages)

L’emergenza Coronavirus ha causato la chiusura di molti luoghi di aggregazione, tra cui i musei. In linea con quanto approvato dai decreti, anche i Musei Vaticani hanno subito la momentanea chiusura al pubblico. Ma niente paura! I Musei Vaticani saranno disponibili, attraverso sette tour virtuali, di cui si può usufruire comodamente da casa. Basta dunque un clic per partecipare dell’immensa ricchezza e del patrimonio culturale insito nei Musei Vaticani.

Musei Vaticani, ecco i sette tour

I sette tour virtuali dei Musei Vaticani sono disponibili sono stati messi a disposizione di tutti i visitatori, accedendovi in maniera molto semplice. Riassumiamo in breve quali sono i tour messi a disposizione dal sito ufficiale (disponibile in fondo all’articolo). Come riportato dal sito, i tour virtuali a disposizione sono: il Musseo Pio Clementino; il Museo Chiaramonti; il Braccio Nuovo; la Cappella Sistina; Stanze di Raffaello; Cappella Niccolina; Sala dei Chiaroscuri.

I Musei comodamente da casa

Un servizio prezioso quello messo a nostra disposizione. L’emergenza Coronavirus non ferma quindi la voglia e la possibilità di far visita, seppur attraverso uno schermo, all’immensa bellezza dei Musei. In questo momento storico, in cui stiamo scoprendo l’importanza della tecnologia, che ci tiene virtualmente uniti, gli addetti ai lavori dei Musei ci fanno dono di questi sette tour, completamente gratuiti.

L’importanza del Social

Come riporta Vaticannews, i Musei Vaticani offrono importanti aggiornamenti, in maniera costante, attraverso i suoi canali Social, in particolar modo, l’invito è quello di seguire l’account Instagram dei Musei, per rimanere aggiornati su possibili modifiche e cambiamenti in merito alla loro chiusura.

Provvedimenti anti-CoVid-19

In linea con tutti i musei, teatri e cinema italiani, i Musei Vaticani sono chiusi al pubblico dalla giornata del 9 marzo. Momentaneamente, le disposizioni emanate al fine di bloccare l’espansione del Coronavirus hanno parlato della data del 3 aprile, data dopo la quale si effettueranno le dovute valutazioni. Nel frattempo possiamo goderci il patrimonio culturale dei Musei Vaticani direttamente dal nostro divano di casa: basta avere davanti a noi un pc, uno smartphone o un tablet e i sette tour entreranno direttamente nelle nostre case.

Link al sito dei Musei Vaticani: http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/tour-virtuali-elenco.1.html

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

21 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

22 ore fa