Mons.+Hoser%3A+Medjugorje+verso+il+riconoscimento+di+santuario
lalucedimaria
/mons-hoser-medjugorje-verso-il-riconoscimento-di-santuario/amp/
Medjugorje

Mons. Hoser: Medjugorje verso il riconoscimento di santuario

Nel corso della conferenza stampa di apertura del 31° Festival dei Giovani a Medjugorje, Mons. Hoser ha risposto ai giornalisti.

Le domande riguardavano la sua esperienza di Medjugorje nel ruolo di visitatore apostolico affidatogli dalla Santa Sede.
L’arcivescovo Hoser ha parlato positivamente di come sta procedendo l’attività pastorale nonostante le difficoltà a causa Covid.

Ha inoltre prospettato un prossimo riconoscimento della parrocchia di San Giacomo a titolo di santuario, da parte della Chiesa. Ha evidenziato i due segnali favorevoli: l’invio a Medjugorje nel 2017 di un visitatore apostolico che risiede sul posto. E un annuncio ufficiale del 12 maggio 2019 (festa della mamma) che ha spalancato la porta ai pellegrinaggi ufficiali da tutto il mondo.

Mons. Hoser: di fatto Medjugorje è un santuario internazionale

“In questi due anni abbiamo fatto tante cose che ci era stato consigliato di fare, tutte con l’obiettivo di stabilizzare la pastorale di Medjugorje. Di fatto Medjugorje è un santuario internazionale. Ma legalmente siamo ancora una parrocchia. Non abbiamo il titolo di santuario locale, nazionale o internazionale. Ma la situazione sta andando avanti.

Due segnali chiave sono che è stato inviato a Medjugorje un visitatore apostolico che risiede qui. E anche un annuncio ufficiale dell’anno scorso che spalanca la porta ai pellegrinaggi ufficiali da tutto il mondo. Anche l’inculturazione è importante, il che significa che ho conosciuto la popolazione dell’Erzegovina, i costumi, le tradizioni, ma anche la pietà che hanno sviluppato nel corso dei secoli.

Mi hanno accolto a braccia aperte, molto cordialmente e la collaborazione è ottima a tutti i livelli. Vengo da una nazione slava e questo mi ha anche aiutato a capire meglio cosa stava succedendo qui.

Photo web source

Posso anche dire che la collaborazione con i frati guardiani di questo luogo, di questo santuario, si è sviluppata bene. Abbiamo anche stabilito rapporti con mons. Ratko Perić, che è il vescovo di questa diocesi” – ha detto l’arcivescovo Hoser durante la conferenza prima dell’inizio del Festival dei Giovani 2020 a Medjugorje.

Simona Amabene 

@Riproduzione riservata 

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa