Mondiali%3A+la+nostra+top+5+dei+campioni+di+fede+cattolica
lalucedimaria
/mondiali-la-nostra-top-5-dei-campioni-di-fede-cattolica/amp/

Mondiali: la nostra top 5 dei campioni di fede cattolica

Oggi sono cominciati i mondiali di Russia 2018 con la partita tra la Russia padrona di casa e la poco consistente Arabia Saudita. Purtroppo non avremo il piacere di vedere le partite dell’Italia (eliminata da una Svezia con poca qualità ma con una sufficiente organizzazione tattica) ma ciò non toglie che ci si possa godere lo spettacolo di un evento dal grande risalto mediatico che, come il papa ha ricordato, è un’occasione per fare trionfare la fratellanza e la pace tra i popoli di diversa etnia, religione e tradizione.

Il Mondiale di quest’anno ospita alcuni dei più forti calciatori del pianeta (alcuni perché alcuni dei nostri ne fanno parte e pesa anche l’assenza di fuoriclasse come Ibrahimovic, Sané, Robben per citarne alcuni). In attesa di capire quali sono le prospettive delle nazionali di maggior talento e quali potrebbero essere le sorprese, vi presentiamo un elenco dei nostri preferiti, dei campioni che al talento uniscono una fede granitica che non si vergognano di manifestare.

La nostra Top 5 del mondiale di Russia 2018

1- Lionel Messi: al primo posto non poteva che esserci il capitano e leader tecnico dell’Argentina. Nonché uomo più atteso di tutta la competizione, il quale ha dichiarato prima dell’inizio della competizione di essere disposto a compiere un pellegrinaggio a San Nicolas in caso di vittoria mondiale.

2- Cristiano Ronaldo: il secondo posto di questa classifica di preferenza non poteva che spettare al fuoriclasse lusitano. Fresco della vittoria (la terza consecutiva) in Champions, Ronaldo è alla ricerca del 6° pallone d’oro, ma tra le sue collezioni c’è anche quella di Rosari inviati dai fan.

3- Sergio Aguero: attaccante letale e dalla classe infinita, il Kun paga dazio per essere nato nell’era di Ronaldo e Messi senza i quali avrebbe portato a casa qualche pallone d’oro. Anche lui, insieme al capitano, è pronto a sostenere il pellegrinaggio in caso di vittoria finale.

4-Andres Iniesta: centrocampista dalla tecnica sublime e dalla visione di gioco superiore, l’ex capitano del Barcellona ha promesso di compiere il cammino di Santiago in caso di vittoria nel 2010, promessa poi mantenuta.

5- Radamel Falcao: centravanti con una visione della porta che ha pochi eguali, il colombiano è un grande studioso della Bibbia e prima di ogni partita prega coinvolgendo i compagni di squadra. Ogni volta che esulta mostra una maglietta con su scritto: “Con Gesù non sarai mai solo”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

60 minuti fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Novembre 2025: “Con Te non avrò paura”

“Con te non avrò paura”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…

14 ore fa
  • Preghiere

26 novembre, Nostra Signora di Soufanieh: le mani della veggente trasudano olio miracoloso

Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…

21 ore fa