Il gesto rituale viene preceduto da una passeggiata mattutina durante la quale Tite visita le chiese della città in cui si trova per andare a pregare e seguito dalla divisione tra i calciatori di braccialetti e collane raffiguranti dei Santi che servono per la protezione da spiriti maligni e cattive influenze. Chissà se la protezione chiesta per i suo 23 basterà a caricare i calciatori al punto da fargli scrollare di dosso tensione e preoccupazioni che al momento gravano su di loro da quel fatidico 7-1.
Luca Scapatello
Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…