In+questo+momento+di+difficolt%C3%A0%2C+affidiamoci+a+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/momento-difficolta-affidiamoci-gesu/amp/
Notizie

In questo momento di difficoltà, affidiamoci a Gesù

Alla fine del tunnel, c’è sempre la luce. Questo è possibile però solo attraverso la fede: è solo affidandoci a Gesù che la via dolorosa può trasformarsi in rinascita.

Quella che stiamo vivendo in questo periodo è una situazione di difficoltà, una situazione che potrebbe farci tendere allo sconforto, alla paura e, soprattutto ad uno stato di perpetua agitazione. Risuona forte, come in un megafono, la parola “Coronavirus”, ormai entrata nel nostro gergo quotidiano. Ma ciò di cui dobbiamo essere consapevoli è che questa Via dolorosa, non è un tunnel senza uscita, perché, con la fede e il peno affidamento a Dio, dal tunnel si può uscire e, finalmente, si può riveder la luce.

Nella difficoltà, affidiamoci a Gesù

È vero, quella del Coronavirus è una dura prova a cui noi tutti siamo chiamati a rispondere. Eppure, Gesù, con l’aiuto della Vergine Madre, ci insegna la via della sopravvivenza, che passa anzitutto attraverso la sconfitta della paura. Come si sconfigge la paura? Come riportato da Medjugorjetuttiigiorni, sono tre i mezzi fondamentali, legati all’amore del Cristo, che ci accompagnano verso la rinascita: la Pazienza, la Speranza e la Perseveranza.

L’abbandono a Gesù come via di salvezza

Il primo dei tre mezzi è quello che ci permette di attraversare la dura prova, accettando con serenità la condizione in cui viviamo. Dobbiamo sforzarci, con tanta pazienza di camminare nel fango e in mezzo alla tempesta, con pazienza e con speranza. Ecco il secondo mezzo di salvazione. La speranza che il dolore resterà alle spalle. Ciò che tiene unito il tutto è il completo abbandono a Gesù e alla Vergine Madre, con perseveranza, quella fiamma che accende la fede.

Umiltà, al centro della preghiera

Al centro della preghiera c’è poi il silenzio, colui che permette di vivere una condizione di pace, vincolo fondamentale nel superamento dello stato di agitazione. Gesù e Maria ci chiedono di pregare in silenzio, affinché siamo in grado di farli entrare nel nostro cuore. Solo così possiamo raggiungere la pace. Preghiera, silenzio e umiltà. L’umiltà è la radice fondante della preghiera. Solo attraverso l’umiltà siamo capaci di appoggiare le nostre anime sull’altro da noi stessi, affidandoci completamente a Dio.

Arriveremo alla luce

Il messaggio di speranza è questo. Con la pace e con l’umiltà, la luce tornerà. Allora pregando, con tale atteggiamento, facciamo in modo che Gesù e Maria possano entrare in noi, allontanando quello stato di agitazione e tormento che tanto piace a satana. Il buio si supererà con la forza della preghiera e della fede. Affidiamoci a Gesù e la luce tornerà.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Agosto 2025: “Donami un cuore nuovo”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 minuti fa
  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

9 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

15 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

17 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

19 ore fa