Miracolo+eucaristico%3A+Legnica%2C+frammenti+di+muscolo+cardiaco+nell%26%238217%3Bostia
lalucedimaria
/miracolo-eucaristico-legnica-polonia/amp/
Notizie

Miracolo eucaristico: Legnica, frammenti di muscolo cardiaco nell’ostia

Che cos’è un Miracolo eucaristico?

Il Miracolo Eucaristico fa riferimento al dogma della transustanziazione, definito dal Catechismo della Chiesa Cattolica in questo modo: “Con la consacrazione del pane e del vino si opera la conversione di tutta la sostanza del pane nella sostanza del Corpo del Cristo, nostro Signore, e di tutta la sostanza del vino nella sostanza del suo Sangue”.

foto web source

Ciò vuol dire che, nel Miracolo eucaristico, pane e di vino restano tali solo in apparenza, ma, nella sostanza, essi diventano (in seguito alla preghiera eucaristica, pronunciata dal sacerdote sull’altare), rispettivamente e per opera dello Spirito di Dio, Corpo e Sangue di Cristo, nostro cibo durante la Santa Messa.
Quando si parla di Miracoli Eucaristici, si descrive, pertanto, un evento in cui il pane e il vino della Messa, anche nell’apparenza, dimostrano di essere Corpo e Sangue di Gesù.

Il Miracolo eucaristico di Legnica, in Polonia

In giro per il mondo, sono tanti i casi di questo genere, sia risalenti ad epoche molto lontane, sia recentissime; tutti sottoposti ad esame, più volte, e dichiarati inspiegabili, secondo la scienza medica.
A Legnica, in Polonia, ad esempio, il Miracolo eucaristico risale al 2013.
Il Vescovo Zbigniew Kiernikowski, della Diocesi di Legnica, lo descrisse raccontando che, il 25 Dicembre di quell’anno, durante la Santa Messa, mentre si distribuiva l’Eucarestia ai fedeli, cadde un’ostia sul pavimento.

Quella particola venne, poi, raccolta e messa in un contenitore con dell’acqua (come è usanza fare in questi casi). Essa non si sciolse, come ci si sarebbe aspettati, ma rilasciò, poco dopo, delle macchie rosse.
In seguito a questo evento straordinario, si formò una commissione apposita, che potesse esaminare quelle tracce rosse.

In esse, si scorsero dei frammenti di un muscolo striato, come può essere un muscolo cardiaco, con, inoltre, degli elementi presenti al momento di un’agonia.
Certamente si trattava di un tessuto umano: fu questa la constatazione della commissione medica incaricata.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

56 minuti fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

20 ore fa