Il Ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana, sta cercando di indurre lo Stato a considerare di aiutare le donne a non abortire: “A loro direi, un figlio è meglio farlo”.
Lui, contrario all’affidamento e all’adozione di bambini, per le coppie Lgbt, come anche all’utero in affitto -dramma per ogni donna- afferma: “Il nostro compito sarà quello di valorizzare la famiglia, composta da una madre e da un padre, per creare un’ inversione del calo demografico. Senza figli non c’è futuro e, mai come oggi, il calo demografico del nostro Paese è allarmante”.
E propone -giustamente- anche un sistema fiscale differenziato, per le famiglie che hanno figli e per quelle che decidono di non averne, per permettere alle coppie di concepire in serenitĂ la loro prole.
Il Ministro Fontana, poi, sottolinea anche che “Non si possono riconoscere i figli di coppie dello stesso sesso, nati all’estero grazie a pratiche vietate in Italia, come la maternità surrogata. Va fatto rispettare il divieto, evitando che il ricorso a queste pratiche all’estero si traduca in un aggiramento del divieto in Italia”.
E non dimentica di occuparsi dei disabili, di cui è responsabile, secondo l’incarico affidatogli dal Governo stesso.
Antonella Sanicanti
“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…
 La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…