Michele%2C+Elena+e+i+6+figli+a+piedi+verso+Santiago%3A+%E2%80%9CEcco+la+nostra+fede%E2%80%9D
lalucedimaria
/michele-elena-santiago-cammino-figli/amp/
Notizie

Michele, Elena e i 6 figli a piedi verso Santiago: “Ecco la nostra fede”

Un viaggio “verso il cielo”: così una famiglia di 8 persone ha definito il loro cammino verso il Santuario di Santiago de Compostela.

photo web source – imparoinfamiglia.it/

Arrivano da Bologna ed hanno ben 6 figli, ma questo non li ha spaventati: “Andiamo a Santiago e portiamo con noi i nostri figli”.

Michele ed Elena in viaggio verso Santiago

Un pellegrinaggio che ha il sapore di un vero e proprio viaggio. È quello che ogni pellegrino, o semplice turista, fa verso Santiago di Compostela.

La storia che vi raccontiamo oggi è quella di una coppia bolognese, Michele ed Elena che, per festeggiare i loro 10 anni di matrimonio, hanno deciso di compiere una piccola “impresa”, insieme alla loro piccola di tribù. Ben 6 figli e, tutti insieme in cammino, a piedi, verso il Santuario di Santiago de Compostela.

photo web source

230 km insieme ai loro 6 figli

230 km a piedi, quasi 15 giorni di viaggio, da Vila Do Conde, in Portogallo, a Santiago de Compostela: “L’idea è venuta a Michele durante un momento di adorazione. Entrambi lo abbiamo poi messo in preghiera, con una novena a San Giacomo, che ha fatto sì che incontrassimo tutta una serie di persone “esperte” del cammino che ci hanno dato diverse indicazioni” – ha detto Elena, in un’intervista.

C’è chi ha visto in loro un atto di eroismo, chi invece un momento di pazzia. Ma, i due coniugi invece, l’hanno visto come un vero e proprio momento di preghiera da condividere con tutti i loro bambini: “Il cammino unisce molto. Poi abbiamo potuto realizzare che in questi 10 anni non ci siamo mentiti come marito e moglie: il cammino ti spoglia di ogni tipo di remore, c’è poco da fare, ma non ci siamo scoperti diversi da come ci conoscevamo, rispetto alle “mancanze” – ha continuato Elena.

Elena: “Abbiamo capito cos’è la letizia”

Chiaramente a un certo punto, nella giornata, tutti a turno avevamo un momento di cedimento psicologico e abbiamo scoperto che non sapevamo starci a fianco […] Abbiamo così capito che la letizia non è una cosa che si può “costruire”, ma che è un dono che ti viene dato, e che quindi va chiesto” – ha concluso.

Un viaggio, sì stancante, ma vissuto nella fede e della contemplazione di Dio e di ciò che ci circonda…poichè nulla è impossibile a lui. E questo, la famiglia di Michele ed Elena l’ha compreso a pieno.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: iltimone.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

10 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

15 ore fa