Papa+Francesco+ai+fratelli+ebrei%3A+%E2%80%9CVi+incoraggio+a+continuare+a+dialogare+con+i+cattolici%E2%80%9D
lalucedimaria
/messaggio-papa-francesco-incontro-ebrei/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco ai fratelli ebrei: “Vi incoraggio a continuare a dialogare con i cattolici”

Un accorato messaggio per il dialogo interreligioso quello di Papa Francesco

Per l’International Catholic – Jewish Liaison Committee a Roma.

papa francesco sinagoga gettyimages

“Serve intesa e cooperazione fra le nostre religioni”

Il dialogo fra cattolici ed ebrei

Cercare un dialogo ed un’intesa con i fratelli ebrei è la strada che Francesco sceglie per il messaggio inviato per l’International Catholic – Jewish Liaison Committee che si è tenuto a Roma. Il santo padre, nel corso dell’udienza di ieri mattina, ha rivolto il suo saluto ai partecipanti di questo 24esimo incontro.

Si tratta di una piattaforma, di un vero e proprio raccordo e comitato internazionale cattolico – ebraico nato nel 1970 per portare avanti i rapporti fra la santa sede e il comitato internazionale ebraico. La riunione ha avuto un tema particolare: Popoli, idee e confini in movimento.

“Un dialogo che da sempre buoni frutti”

Il dialogo fra le nostre religioni continua a dare buoni frutti. Condividiamo una ricca eredità spirituale che deve essere sempre valorizzata nella crescita e nella riscoperta reciproca, nella fraternità e nell’impegno comune” – ha detto Francesco – “Nel vostro incontro, il senso del contribuire allo sviluppo, alla convergenza ed alla cooperazione è più che esatto. Dobbiamo affrontare le questioni attuali, come ad esempio il dramma dei rifugiati, cercare il modo comune di aiutarli, lottare contro l’antisemitismo e riflettere anche sulle tante persecuzioni dei cristiani nel mondo”.

“Vi incoraggio a continuare”

Il Papa ha, inoltre, incoraggiato tutti quelli che si sono impegnati e continuano ad impegnarsi per il dialogo ebraico – cristiano: “E’ la migliore via per conoscersi e per collaborare in un clima di tolleranza. La nostra forza è essere miti contro quell’estremismo che si sta ripresentando da ogni lato”.

Il santo padre, infine, ha impartito la benedizione apostolica affinchè “Dio vi dia pace, tranquillità, mitezza e coraggio nel dialogo”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa