Cosa significa la visita del vicario del papa a Medjugorje? Questo è quello che si domandano milioni di persone che attendono con ansia il riconoscimento definitivo del culto mariano e che il primo agosto potranno osservare il numero 2 del Vaticano che da inizio ad una delle manifestazioni più importanti della diocesi di Mostar-Duvno.
L’avvicinamento del Vaticano alla realtà di Medjugorje, paese serbo in cui da quasi 30 anni giungono 2 milioni di pellegrini ed in cui si verificano mensilmente delle apparizioni della Madonna, è testimoniato dalle parole che il Visitatore Apostolico Henryk Hoser ha pronunciato pochi giorni fa davanti l’inviato di ‘Avvenire‘. Come già detto in altre occasioni, l’arcivescovo emerito di Cracovia e Praga ritiene che il luogo di culto mariano non sia visto più con sospetto dal Vaticano e che i frutti per la fede derivanti da Medjugorje sono ben evidenti.
Si potrebbe anche pensare che la presenza fissa di monsignor Hoser sia una fase preparativa ad un annuncio tanto atteso, quello del riconoscimento definitivo del culto mariano e delle apparizioni. Tale compito spetta a papa Francesco, il quale si è preso del tempo prima di pronunciarsi definitivamente a tale riguardo, ma la visita di questi giorni del cardinale Gualtiero Bassetti (Presidente della Cei) e quella del vicario papale, il cardinale Angelo De Donatis, sembrano essere segnali positivi verso una definitiva apertura.
Se i dettagli e le motivazioni che hanno portato il cardinale Bassetti a recarsi a Medjugorje non sono noti, il motivo della presenza del Vicario di papa Francesco nel luogo di culto mariano è manifesto e rappresenta un passo deciso di avvicinamento. Il cardinale De Donatis, infatti, parteciperà all’annuale Festival dei Giovani – il Mladifest – che si terrà dall’1 al 6 di agosto. L’evento avrà inizio con una messa d’apertura che verrà tenuta proprio dal numero due del Vaticano. Impossibile non pensare che si tratti di un evento dal potenziale storico enorme, visto l’importanza dell’ospite e l’importanza dell’evento che da decenni è quello che porta a Medjugorje il maggior numero di fedeli.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…