La Fede in Dio è un dono prezioso, che va custodito e alimentato, ma non imposto
Questo proprio non deve, e non doveva, accadere. A rispondere, in merito alla questione, è il direttore di Famiglia Cristiana, don Antonio Rizzolo.
In una famiglia italiana, si è creata una divisione, tra uno dei figli e il resto dei componenti, a causa del rifiuto, di alcuni di loro, di recarsi a Medjugorje.
Prima che qualche ben pensante salti a conclusioni sbagliate e dia responsabilità a chi non fa altro che seminare amore e pace, specifichiamo che certi atteggiamenti non sono né mariani, né cristiani. Nella nostra religione, infatti, nessuno obbliga nessuno a credere in Dio, figurarsi, poi, a decidere di andare in pellegrinaggio in qualche luogo Santo, tra l’altro situato all’estero.
Lo spirito del cristiano, e di chi sceglie di intraprendere il cammino della fede, è molto più semplice e lineare, di quanto si possa intravedere in questa diatriba.
In quanto al versetto del Vangelo, che invita ad allontanare chi non crede, don Rizzolo ne spiega benissimo il significato (rispondendo alla madre del giovane), qualora non fosse chiaro a tutti:
“Donami speranza”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…
Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…
L'immensa potenza dell'adorazione eucaristica e i suoi effetti concreti nella vita di ciascuno: come stare…
Gli Angeli, sono creature speciali e meravigliose, che Dio ha messo a accanto a noi,…
Per proteggerci Dio ci ha messo accanto i Santi Angeli Custodi, uno per ciascuno. Loro…
Meditiamo il Vangelo del 2 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…