Manca poco all’inizio del Festival internazionale dei Giovani a Medjugorje che quest’anno è giunto alla sua 31° edizione. Ecco tutte le info.
E poi saranno tantissimi coloro che seguiranno il Festival dei Giovani in live streaming. La Bosnia Erzegovina ha aperto le frontiere ma l’impossibilità di andare a Medjugorje è data dalle misure di sicurezze imposte dai governi in molti Paesi. Per esempio in Italia. L’ordinanza del ministro Speranza vieta il rientro degli italiani provenienti dagli Stati indicati nella “lista nera” tra cui purtroppo la Bosnia Erzegovina. Nonostante i casi di contagio siano stati riscontrati in Bosnia e non in Erzegovina, dove appunto si trova Medjugorje.
Il Mladifest si terrà a Medjugorje da domani 1° agosto, sino al 6 agosto, con il motto “Venite e vedrete!” (Gv 1, 39). A causa della pandemia del Coronavirus, il programma sarà leggermente diverso rispetto agli anni precedenti. Si terrà solo nel pomeriggio. E avrà inizio alle ore 17 con le catechesi e le testimonianze. Mentre alle 16.45 è previsto sempre un filmato di introduzione di ciascuna giornata del Festival.
“Il primo giorno, la solenne Santa Messa di apertura di Mladifest alle ore 19.00 sarà celebrata dal nunzio apostolico in Bosnia-Erzegovina, Mons. Luigi Pezzuto. La seconda sera invece dal Provinciale della Provincia francescana dell’Erzegovina, Padre Miljenko Šteko. Poi la terza sera, da Mons. Tomo Vukšić, arcivescovo coadiutore dell’arcidiocesi di Vrhbosna. E ancora la quarta sera da Mons. Henryk Hoser, visitatore apostolico con un ruolo speciale per la parrocchia di Medjugorje e infine nella quinta sera, dal cardinale Vinko Puljić, arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi di Vrhbosna.
Le catechesi nelle diverse giornate saranno guidate dall’arcivescovo Henryk Hoser, e poi fra Danko Perutina, fra Ljubo Kurtović e fra Marinko Šakota” – ha dichiarato padre Marinko Sakota, attuale parroco, a Radio Mir Medjugorje.
Simona Amabene
@Riproduzione riservata
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…