Medjugorje%3A+Perch%C3%A9+Monsignor+Hoser+ha+proibito+l%26%238217%3BEucarestia+sulle+mani
lalucedimaria
/medjugorje-monsignor-hoser-proibisce-comunione/amp/
Medjugorje

Medjugorje: Perché Monsignor Hoser ha proibito l’Eucarestia sulle mani

Secondo quanto rivelato da David Murgia, il delegato pontificio Monsignor Hoser ha proibito la ricezione della Comunione nelle mani a Medjugorje.

(Websource/Archivio)

Il provvedimento non sarebbe legato ad una semplice questione di “etichetta”, ma per evitare le truffe.

Il contributo di Monsignor Hoser a Medjugorje

L’approdo di Monsignor Hoser a Medjugorje è stato accolto con grande favore dalla diocesi e dai devoti della Gospa. Per loro, infatti, è il primo segno di avvicinamento del Vaticano al culto che si vive nel paese bosniaco, ed in effetti è così. L’emissario del Papa non si è ancora espresso sulle apparizioni mariane, preferendo lasciare la parola al Santo Padre su questo aspetto. Però ha contribuito a diffondere un’immagine positiva del luogo.

In più occasioni il Visitatore Apostolico ha sottolineato la “bontà dei frutti” generati dalla devozione mariana, ribadito che il culto è cristocentrico e di recente sottolineato come Medjugorje non sia vista con sospetto. La permanenza dell’emissario papale in terra bosniaca è servita anche per appianare le divergenze con la Diocesi di Monstar, frutto a suo dire di un’incomprensione sulle apparizioni.

Monsignor Hoser proibisce la Comunione nelle mani

In base a quanto affermato dal giornalista David Murgia sul suo blog ‘IlSegnoDiGiona’, Monsignor Hoser avrebbe proibito a chiunque venga a Medjugorje di ricevere la comunione nelle mani. Il motivo di questa decisione non è legato alla diatriba sollevata dal Cardinale Sarah. Anche perché Papa Francesco stesso ha ribadito che non vi è alcun problema nel riceverla in questo modo. Ma allora per quale motivo è stato imposto questo divieto?

La ragione è legata a quanto successo nel tempo nella cittadina bosniaca. Pare che ci fossero pellegrini che nascondevano l’Eucarestia in tasca, dopo aver ricevuto la particola dai sacerdoti. Il motivo di tale gesto? Semplice, queste persone rivendevano le ostie consacrate sotto banco o su internet ricavandone cifre mostruose (fino 500 euro).

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

5 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

9 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa