I veggenti di Medjugorje osservano due giorni di digiuno alla settimana, una pratica chiesta loro dalla Madonna la cui finalità ci è stata spiegata dalla veggente Marja. Questa dice che inizialmente il giorno di digiuno era il venerdì e che non si trattava di un digiuno totale, ma della rinuncia a tutti i pasti che non fossero pane ed acqua.
“La Madonna all’inizio ha domandato il digiuno una volta alla settimana, il venerdì, e lo ha chiesto a pane e acqua per ventiquattro ore. All’inizio noi abbiamo fatto le nostre esperienze, perché, quando la Madonna ci ha proposto il digiuno, noi non eravamo abituati e aspettavamo la mezzanotte per incominciare a mangiare quelle cose che avevamo tralasciato durante il giorno”.
Sentendosi quasi in colpa per il modo in cui affrontavano il digiuno i veggenti chiesero alla Beata Vergine se il loro modo di digiunare fosse corretto e questa in una successiva apparizione gli ha spiegato che l’importante era non assumere niente a parte pane ed acqua per 24 ore. In un secondo momento la Madonna chiese a questi di effettuare un secondo giorno di digiuno settimanale il mercoledì e loro accettarono di buon grado.
Il motivo di questi digiuni era semplice, servivano ad educare la comunità alle rinunce, se si è disposti a rinunciare al cibo, fonte di vita per l’essere umano, si sarà più disposti ad abbandonare le cattive abitudini che conducono al peccato. Visto in questo modo il digiuno è un arma potente contro la corruzione ed il male al pari della preghiera ed infatti in una delle rivelazione la Madre Celeste a detto a Marja: “La preghiera e il digiuno sono così importanti, che con essi si possono allontanare le guerre”.
“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…