Durante la quarta giornata del 31° Festival a Medjugorje, si scatena il maltempo che per la prima volta interrompe il programma.
La celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Hoser, visitatore apostolico per la Santa Sede, è poi proseguita all’interno della parrocchia di San Giacomo.
Un disagio imprevisto per il celebrante e tutti i sacerdoti concelebranti presenti sull’altare esterno, per i membri del coro internazionale, e tutti i fedeli presenti.
Era in corso la Santa Messa presieduta da Mons. Hoser che in quel momento stava predicando l’omelia, quando il tempo si è fatto sempre più minaccioso fino a che non si è scatenato un forte temporale. Pioggia, lampi, tuoni e vento hanno costretto la momentanea interruzione della celebrazione. Ma in breve tempo, e senza scomporsi più di tanto, con fare deciso, celere e sicuro da parte di tutti, la celebrazione è stata spostata dall’altare esterno a quello interno della chiesa di Medjugorje.
Mentre i fedeli correvano a prendere posto tra le panche per ripararsi dal temporale che imperversava. Il parrocco, padre Marinko Sakota, con l’atteggiamento positivo e fiducioso, anche nelle avversità, che lo contraddistingue, ha invitato a lodare Dio anche per la prova del temporale. E a non lamentarsi del disagio che inevitabilmente ha recato al programma. Ma a mantenere la pace nel cuore e accettare l’imprevisto.
Nonostante l’inconveniente del maltempo, anche quella di oggi è stata un’intensissima giornata al 31° Festival dei giovani. E’ cominciato con la bellissima testimonianza di conversione di Sofia, moglie, mamma, avvenuta a Medjugorje, dove ha fatto una straordinaria esperienza del perdono di Dio Padre durante la Confessione. E poi la catechesi di padre Ljubo Kurtovic che per tanti anni dopo la morte di padre Slavko Barbaric, di cui è un figlio spirituale, ha guidato il Festival.
A seguire la preghiera del Rosario, la Santa Messa. Dopo di che era in programma la proiezione del film realizzato dalla comunità Cenacolo di suor Elvira. Ma per cause di forza maggiore, verrà proiettato in un altro momento, come ha riferito padre Marinko.
Simona Amabene
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…